Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Lunga fase instabile su gran parte del Paese

Tempo instabile a tratti perturbato sulle regioni nord-occidentali. Al momento si registrano rovesci e temporali sul Piemonte, Liguria e sull'alta Lombardia. Più asciutto altrove, con velature e innocue stratificazioni. Ampie schiarite invece sul nord-est, regioni adriatiche, Sardegna e sulle estreme regioni meridionali.

Prima pagina - 2 Maggio 2007, ore 07.24

SITUAZIONE L'anticiclone, che per molto tempo ha dominato su gran parte d'Europa, tende a sbilanciarsi verso nord, interessando i settori nord-occidentali del continente e favorendo l'ingresso più a sud di nuclei d'aria fredda di origine atlantica. Un'estesa area depressionaria presente sull'Europa sud-occidentale e sull'area mediterranea determina condizioni di tempo molto instabile a tratti perturbato su gran parte delle nostre regioni con fenomeni temporaleschi localmente di forte intensità. EVOLUZIONE La ferita aperta sull'area mediterranea occidentale appare piuttosto importante, e difficilmente rimarginabile nel breve termine. In tali frangenti si prospetta il transito su nostro Paese di nuovi impulsi perturbati nel corso dei prossimi giorni, con un coinvolgimento più marcato delle regioni settentrionali e gran parte delle regioni centrali, mentre sulle estreme regioni meridionali i fenomeni potrebbero risultare più sporadici a tratti assenti. WEEK-END L'instabilità dovrebbe persistere anche per il prossimo fine settimana, anche se con fenomeni meno estesi e concentrati sulle regioni nord-orientali e versante adriatico. Rimane tuttavia piuttosto elevata la possibilità di rovesci e temporali pomeridiani sul settore alpino e appenninico. Schiarite invece sulle regioni costiere tirreniche, Isole Maggiori e sulle estreme regioni meridionali. Solo dal pomeriggio di domenica è atteso un generale miglioramento delle condizioni del tempo a partire dalle regioni nord-occidentali e sull'area tirrenica, in graduale estensione a tutto il Paese. OGGI Tempo molto instabile al nord, con rovesci anche a carattere temporalesco, specie sui settori a ridosso della fascia alpina e prealpina e sulla pianura veneta. Piogge deboli sul versante adriatico e in Appennino; fenomeni scarsi sulle regioni meridionali. Più asciutto sul versante e litorale tirrenico e settore ionico. Temperature in calo al nord; stazionarie e miti sulle regioni centro-meridionali. DOMANI Un nuovo impulso perturbato potrebbe coinvolgere le regioni del medio e alto versante tirrenico, il settentrione e dalla serata le regioni adriatiche con rovesci a carattere sparso e qualche temporale; temperature massime in ulteriore lieve calo, fresco di giorno. Tempo discreto invece al sud, con ampie schiarite e temperature in sensibile aumento.

Autore : Luca Savorani

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum