Il modello americano nel suo ultimo aggiornamento si avvicina un po' all'ipotesi perturbata del modello europeo per il week-end, ma il suo peggioramento rimane comunque limitato al centro e al sud, pur accompagnato da un generale calo termico e dal ritorno della neve almeno in Appennino.
Comunque vada a finire non si scorge dietro a questo passaggio nessun vero passo avanti verso una svolta delle condizioni atmosferiche verso un inverno più autentico.
Rimane invece in piedi per l'ultima decade del mese uno schema barico classico, semplice, facilmente prevedibile e difficilmente "smontabile", fatto di altri moderati passaggi perturbati con PIOGGE in arrivo da ovest, in un contesto mite.
Per questa prima parte della settimana invece, sin tanto che non si risolverà il dilemma del week-end, rimarranno attive condizioni di variabilità con nevicate sui settori confinali delle Alpi tra martedì e mercoledì, tanto vento per mercoledì su tutto il Paese con punte anche di 100km/h, soprattutto lungo le zone costiere ed in montagna, moderati sbalzi termici.
Da notare anche qualche pioggia prevista martedì su tutte le regioni tirreniche e mercoledì ancora sul basso Lazio, Campania e Calabria tirrenica.
Tutti gli approfondimenti sull'evoluzione verranno proposti su MeteoLive nel pomeriggio odierno nelle consuete rubriche!
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Le ultimissime meteo delle 12: cosa ci aspetta?
Qualche avvicinamento tra i modelli sulla previsione per il week-end, ma le distanze restano. Grande variabilità e vento per tutta la prima parte della settimana.
Prima pagina - 15 Gennaio 2018, ore 11.49
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

PASQUA: il MALTEMPO punta a sconfiggere l'anticiclone, ecco come e le prospettive sin..

Meteo 7 giorni: Aprile parte in quarta, perturbazione e freddo in arrivo! (ma non per..

Ti segnaliamo: dove potrebbe PIOVERE fino a domani sera?
