Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Le ultimissime meteo del mezzogiorno: cosa accadrà a fine mese?

La nuova emissione del modello americano non fa decollare il peggioramento di fine mese.

Prima pagina - 21 Febbraio 2017, ore 11.26

Il modello americano non intende farsi influenzare dalle emissioni dei colleghi e ribadisce ancora che per lui il peggioramento piovoso tra fine mese ed inizio marzo ci sarà, ma non sull'Italia, bensì sull'Iberia!

Viene insomma messa ancora in evidenza la possibilità che una delle "patologie" di cui soffre il tempo europeo prenda corpo nuovamente: si tratta della ben nota falla portoghese, di cui tanto si è parlato su MeteoLive.

Si tratta di una sorta di "triangolo delle Bermuda", nel quale vengono attirate le saccature, senza più riuscire a sfondare verso levante. In questo modo non riescono a transitare verso levante perturbazioni organizzate.

Il modello europeo, anche nella media degli scenari prevista per lo stesso periodo, fa invece transitare il fronte sull'Italia, sia pure con scarsa incisività.

Per sapere chi avrà ragione non resta che continuare a seguire gli aggiornamenti, ma il team di MeteoLive ritiene che l'indicazione della "falla barica" sia un segnale preciso lanciato dal modello americano, che non va affatto trascurato.

 


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum