Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Le nubi corrono sull'Italia, ma con scarsi effetti

Oggi nubi in transito sulla Penisola da nord a sud, senza precipitazioni. Mercoledì bello al nord, moderato peggioramento su parte del centro e al sud. Giovedì ultime incertezze al sud e velature al nord, per il resto bel tempo.

Prima pagina - 10 Marzo 2009, ore 08.02

ESTREMI TERMICI IN ITALIA: -6° a Tarvisio e 13° a Messina. SITUAZIONE: sull'Italia continuano ad affluirre correnti fresche da nord-ovest. Gli effetti maggiori si hanno sui settori confinali dell'arco alpino, dove nevica anche intensamente. Proprio l'arco alpino funge da "diga" nei confronti di tali correnti e la nuvolosità che scorre sull'Italia viene "filtrata" e resa quasi innocua dalla catena montuosa. Al nord e su parte del centro si hanno perciò solo addensamenti in transito. Al sud qualche pioggia invece riesce a manifestarsi in concomitanza dei transiti perturbati, anche se non si hanno mai precipitazioni intense. Si tratta di una situazione molto comune nel mese di marzo sull'Italia. MODERATO PEGGIORAMENTO AL SUD GIOVEDI: la perturbazione ora presente sull'Europa centrale scavalcherà il nord e la Toscana senza colpo ferire. Dal Lazio verso sud invece vi sarà un moderato peggioramento, segnatamente mercoledì sera, che sarà accompagnato da qualche pioggia e brevi nevicate sui rilievi al di sopra dei 1000-1200 metri. Tutto molto veloce! Già giovedì il tempo tornerà buono sull'Italia, a parte le ultime incertezze al sud e qualche velatura al nord. Anche il fine settimana trascorrerà con questo tipo di tempo, con nubi in transito sull'Italia, ma scarsi fenomeni. Quando si sbloccherà questa situazione? Probabilmente dopo il giorno 20 vi sarà una migrazione dell'alta pressione verso nord, con risvolti instabili per la nostra Penisola. Ne riparleremo. OGGI: nubi in transito sull'Italia da nord-ovest verso sud est, ma con basso rischio di fenomeni. Neve solo sui settori alpini di confine e sulla Val d'Aosta. Temperature stazionarie, ventoso per venti da ovest specie al centro. DOMANI: vento di caduta al nord con veloce rasserenamento. Permarranno nubi solo sui settori alpini confinali. Bello anche sulla Toscana, sull'Umbria e il nord delle Marche. Più a sud tempo in peggioramento dal pomeriggio-sera con piogge e nevicate sui rilievi sopra i 1000-1200 metri. Ventoso e fresco ovunque.

Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum