Le sofferenze di milioni di europei stanno per finire. Basterà qualche temporale sparso e un po' di vento per assicurare un ricambio d'aria utile alla salute di tutti.
A Parigi ieri sono stati nuovamente raggiunti i 40°C, in Italia le punte massime hanno toccato i 38. Oggi non dovremmo discostarci molto da questi valori, anzi potrebbero esserci locali aumenti.
ECCO L'ATTESO RICAMBIO D'ARIA
Da domani però si verificherà un graduale calo dei geopotenziali in quota e una sorta di scissione tra l'anticiclone africano e quello delle Azzorre. Calerà anche la pressione al suolo sul centro Europa e un fronte freddo, mosso da una depressione sulla Scandinavia, scenderà rapidamente in direzione delle Alpi, valicandole nella mattinata di Ferragosto. Ecco allora i temporali conquistare il nord e poi la Toscana, le Marche, l'Umbria, il Lazio e l'Abruzzo, pochi i riflessi sul resto d'Italia.
IL GUASTO AL NORD DI DOMENICA SERA
Nel frattempo sabato sulla Spagna si allungherà una saccatura che ospiterà nuovi temporali. Questi ammassi temporaleschi raggiungeranno il nord e l'alta Toscana tra domenica sera e lunedì, provocando fenomeni localmente intensi.
Sul resto d'Italia invece non si dovrebbero registrare fenomeni di rilievo.
NON SI VEDE PIU' LA STABILITA' ASSOLUTA
Martedì transitorio ritorno a condizioni anticicloniche ma mercoledì si riattiveranno nuove condizioni di instabilità. Ne riparleremo.
OGGI:
Qualche isolato temporale su Alpi e dorsale appenninica, per il resto molto sole e caldo ovunque con punte di 39-40°C.