LIVE: mattinata in genere serena sulle nostre regioni settentrionali. Il tempo è migliorato anche al centro, mentre al sud e sulla Sardegna è ancora presente instabilità con alcuni rovesci.
Piove al momento sul Gargano. Rovesci sono in atto anche sulla Sardegna orientale, in prossimità di Capo Bellavista e ad Alghero. Qualche pioggia viene segnalata anche a Campobasso.
Dal punto di vista termico segnaliamo -3° a Dobbiaco; 0° a Bolzano, 1° a Novara e 3° a Brescia.
SITUAZIONE: si colma lentamente la depressione che da giorni interessa il Bacino del Mediterraneo. L'alta pressione resta bel salda sull'Europa occidentale e al momento protende un "naso" verso la Svizzera e la Germania.
Le perturbazioni autunnali continuano a scorrere a latitudini molto settentrionali, senza intervenire in maniera diretta sull'Italia.
EVOLUZIONE: saranno le estreme regioni meridionali e parte della Sardegna a risentire dell'instabilità in questo fine settimana. Domenica la coda di una perturbazione in marcia verso l'Europa orientale potrebbe inoltre sfiorare l'Italia, ma senza portare fenomeni di rilievo.
Poche le novità per la settimana prossima: alta pressione ad ovest sempre troppo invadente, con correnti settentrionali sulla nostra Penisola. Morale: arriverà un po' di freddo, qualche fenomeno a metà settimana sul versante adriatico e nulla più.
Le prospettive per un cambiamento della situazione sono rimandata a dopo il 10. Il deficit idrico presente su alcune zone del nord e del centro tenderà pertanto ad aggravarsi!
OGGI: bello al nord, salvo addensamenti in Romagna. Bello anche sulla Toscana. Altrove ancora addensamenti con possibili rovesci su Abruzzo, Lucania, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna,
Temperature stazionarie.
DOMANI: ancora rovesci possibili sulla Sardegna orientale, sulla Sicilia e sulla Calabria ionica. Per il resto tempo buono, salvo addensamenti tra Marche e Abruzzo, senza conseguenze. Lieve calo delle temperature minime su tutta l'Italia.