Ecco la cartina del caldo di oggi. Notate un indice di disagio molto forte sulle nostre regioni meridionali. Sul resto della Penisola le cose dovrebbero andare invece un po' meglio.
LIVE: la cupola bollente di matrice africana tende lentamente a sgonfiarsi. Nella giornata di ieri ha raggiunto il suo culmine e si sono superati i 40° in alcune zone della Sardegna.
Al momento, l'asse dell'onda calda è disteso tra le regioni centrali, il meridione e la Sicilia. Al nord i temporali di ieri su Alpi e Prealpi hanno rimescolato in parte la massa d'aria, ma per molte zone settentrionali non si può parlare ancora di rinfrescata.
Da segnalare questa mattina qualche piovasco tra l'Appennino Ligure e la bassa Padana, mentre altrove non sono segnalati fenomeni particolari.
EVOLUZIONE: oggi sarà ancora una giornata molto calda su parte del centro e soprattutto al sud. La Sardegna dovrebbe invece ricevere correnti piu "salutari" di Maestrale, che faranno scendere un po' la temperatura.
Qualche piovasco o temporale è atteso al nord ed in misura minore nelle zone interne del centro, sereno assoluto invece altrove.
Domani le ultime vampate calde africane si faranno sentire solo sulle regioni estreme meridionali e sulla Sicilia, mentre altrove le correnti dovrebbero orientarsi dai quadranti occidentali, portando aria meno calda.
POSSIBILE PEGGIORAMENTO: tra domenica e martedì una saccatura di origine nord atlantica piomberà come un falco su gran parte dell'Europa centro-occidentale. Anche l'Italia sarà interessata. Questo decreterà la completa fine del caldo ed il ritorno dei temporali un po' ovunque, anche al centro-sud. Ne riparleremo.
OGGI: bel tempo e molto caldo al sud e sulle Isole. Qualche temporale possibile nelle zone interne del centro e soprattutto al nord, segnatamente a ridosso delle zone montuose. Aria meno calda da ovest affluirà al centro-nord, al meridione ancora correnti africane.
DOMANI: tempo abbastanza buono su gran parte d'Italia. Nubi sulla Liguria e qualche temporale possibile sulle Alpi. Ultime vampate africane all'estremo sud, per il resto temperature piu accettabili.