SITUAZIONE: l'Italia meridionale e parte di quella centrale sono ancora coinvolti da una circolazione depressionaria in quota che dispensa condizioni di instabilità soprattutto sulle zone interne e montuose. Altrove invece prevale l'influsso stabilizzante di un modesto ma efficace promontorio anticiclonico.
Qui la sommatoria dei fenomeni previsti dal nostro modello sino alle 18 di oggi sul meridione:
EVOLUZIONE: nella giornata di sabato è attesa un'intensificazione dell'instabilità sulle zone del sud e tra Lazio ed Abruzzo, poiché il vortice freddo traslerà nuovamente dai Balcani verso il nostro meridione, altrove le condizioni resteranno praticamente immutate. Anzi al nord, sulla Sardegna e sulla Toscana è previsto un rialzo delle temperature massime.
Qui la sommatoria dei fenomeni previsti dal nostro modello per la giornata di sabato 1° giugno:
Ed ecco le temperature attese per le ore 16 di sabato 1° giugno sull'Italia secondo il modello di MeteoLive, si nota il picco sul catino padano ma anche su Toscana e Sardegna:
DOMENICA 2 giugno: l'instabilità dovrebbe riproporsi attenuata sulle zone interne del centro e del sud, mentre sulle altre regioni splenderà il sole e farà piuttosto caldo.
PROSSIMA SETTIMANA: comincerà il braccio di ferro tra una saccatura importante sull'Iberia e una zona di alta pressione in rimonta sull'Italia. Ne deriverà inizialmente qualche temporale lungo le Alpi e un generale rialzo delle temperature sul nostro Paese con caldo estivo pressoché ovunque, specie al centro e al sud. Ancora da verificare se entro sabato 8 o lunedì 10 la saccatura da ovest sfonderà portando temporali su tutto il nord e un ridimensionamento delle temperature.
OGGI: bel tempo al nord, al centro e sulla Toscana, nel pomeriggio locali temporali su basso Lazio ed Abruzzo, al sud nuvolosità irregolare e qualche temporale sparso possibile nel pomeriggio-sera sulle zone interne e montuose. Temperature stazionarie al sud su valori gradevoli, un po' di caldo moderato nel pomeriggio su nord, Toscana e Sardegna.
Visualizza le previsioni dettagliate per la tua città:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
Altre località: www.meteolive.it