ESTATE un po' barcollante. Si cerca di tenerla su con qualche "grappino", ma l'impressione di questi giorni è che l'anticiclone delle Azzorre non sia in grado di prendere in mano la situazione in modo deciso e in quota correnti instabili da ovest trasportano ancora masse d'aria umida in direzione del nostro Paese.
SITUAZIONE: un corpo nuvoloso africano ha raggiunto le isole e parte del meridione, ma la sua influenza sarà marginale. Al nord aria fresca da est ha interagito con correnti umide provenienti da ovest, determinando la formazione di temporali notturni qua e là a ridosso della fascia montana, altri potranno originarsi nel corso del pomeriggio.
EVOLUZIONE: un altro fronte afro-mediterraneo giungerà tra venerdì e sabato a ridosso delle isole maggiori, per poi puntare il basso Tirreno e determinare un nuovo peggioramento temporalesco, altrove il tempo risulterà migliore. Domenica la coda di un fronte freddo coinvolgerà l'estremo nord-est, prima di scivolare lunedì lungo l'Adriatico, favorendo l'inserimento di aria fresca un po' su tutto il Paese.
MOMENTO ANTICICLONICO: tra martedì 3 e giovedì 5 bel tempo su tutto il Paese con temperature in moderato aumento. Saranno probabilmente i giorni migliori della settimana.
PEGGIORAMENTO del 6-7-8: ancora tutto da decifrare, ma resta decisamente probabile, nonostante i soliti "balletti" modellistici.
OGGI: al nord nuvolosità irregolare con locali rovesci mattutini a ridosso dei rilievi, poi schiarite, ma nel pomeriggio nuovi possibili brevi rovesci a sfondo temporalesco. Anche al centro, dopo una mattinata di sole, possibili focolai temporaleschi in Appennino a carattere sparso. Al sud e sulle isole passaggi nuvolosi medio alti con al massimo qualche piovasco e con alcune schiarite. Temperature senza grandi variazioni e clima gradevole.
DOMANI: al mattino prevalenza di sole quasi ovunque, poi arrivo di nuvolaglia sulle isole e formazione di cumuli sui rilievi con isolati temporali pomeridiani, in serata peggiora su Sardegna e Sicilia con rovesci o temporali. Temperature in lieve aumento nei valori massimi.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
L'estate ancora disturbata
Oggi annuvolamenti irregolari al nord, al sud e sulle isole, con locali rovesci, bel tempo al centro, ma nel pomeriggio anche qui isolati temporali. Venerdì in prevalenza soleggiato sulle zone peninsulari, annuvolamenti in arrivo sulle isole e dalla sera temporali o rovesci. Sabato instabile sul basso Tirreno con ulteriori rovesci, nubi sparse anche sul resto del sud, bello altrove. Domenica temporali pomeridiani sulle Venezie, bello altrove. Lunedì instabile in Adriatico, aria fresca per tutti.
Prima pagina - 29 Agosto 2013, ore 08.02
Autore : Alessio Grosso