ANTICICLONE FORTE: l'anticiclone forte non è solo figlio di un vortice polare compatto e di una corrente a getto molto tesa, ma di un innalzamento della linea di convergenza intertropicale che spinge di conseguenza verso nord la cintura degli anticicloni subtropicali con la collaborazione del Nino. Di conseguenza non sarà facile modificare questo assetto barico.
SITUAZIONE: sull'Italia domina un campo di alta pressione che determina compressione ed avvitamento dell'aria e dunque il suo riscaldamento; negli strati bassi tuttavia si concentra aria umida che, localmente dà luogo a nebbie, come nel caso del Triveneto. L'aria calda che sorvola l'alto Tirreno e il Mar Ligure genera nuvolosità bassa. Per il resto il tempo si manterrà bello e ancora molto mite nelle ore diurne, specie sui monti.
EVOLUZIONE: sino all'inizio della prossima settimana non interverranno variazioni di rilievo, il tempo si manterrà bello e mite, salvo nelle situazioni nebbiose che andranno intensificandosi gradualmente in coincidenza con l'invecchiamento della figura anticiclonica.
PROSSIMA SETTIMANA: l'indebolimento dell'anticiclone potrebbe concretizzarsi soprattutto da mercoledì 18 con passaggi nuvolosi e richiami di aria umida più importanti su settentrione e Toscana e tra venerdì 20 e sabato 21 potrebbe transitare anche una perturbazione sul nord e marginalmente al centro portando piogge organizzate e un po' di neve ad alta quota sui monti.
FINE MESE: proprio la disposizione molto alta degli anticicloni subtropicali potrebbe poi favorire il ripristino di condizioni anticicloniche nell'ultima parte del mese. Seguite a tal proposito i nostri aggiornamenti.
OGGI: in mare aperto sul Tirreno, sulla costa ligure, nel Leccese, sulla costa Toscana, campana e calabrese tirrenica un po' di nubi basse con solo brevi schiarite, nebbia anche fitta sulla pianura veneta, friulana ed emiliano-romagnola, su tutto il resto del Paese transito di modeste velature a tratti in un contesto soleggiato e mite con picchi di 24-25°C nelle ore pomeridiane.
DOMANI: tempo simile con ulteriore intensificazione delle nebbie.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
L'anticiclone è sempre padrone della scena ma sul nord-est è sceso il NEBBIONE
L'anticiclone sempre potente ma le nebbie vanno intensificandosi, persistono anche le nubi basse su ligure e Tirreno, poche variazioni sino alla metà della prossima settimana, poi temporanea flessione del campo barico e possibile passaggio di una debole perturbazione sul settentrione entro sabato 21.
Prima pagina - 11 Novembre 2015, ore 07.20
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

Dopo il freddo tornano le perturbazioni atlantiche miti: vediamo quando

Meteo 7 giorni: FREDDO fino a lunedi, poi PERTURBAZIONI da ovest

Meteo 15 giorni: gennaio ad un bivio, salgono le possibilità di un finale SCATENATO
