L'immagine satellitare delle ore 7 di questa mattina è molto eloquente:
L'alta pressione sposta i suoi massimi verso nord-ovest, in direzione dell'Inghilterra e il nord della Francia, permettendo lo scivolamento di un fronte freddo in direzione dei Balcani.
La parte finale della perturbazione riesce ad interessare anche l'Italia, attivando un flusso di correnti nord-orientali più fredde che stanno interessando il nord e il versante adriatico. Il contrasto con l'aria più calda preesistente determina inoltre precipitazioni a carattere di rovescio che al momento stanno interessando alcuni settori dell'Italia settentrionale.
Cosa capiterà nella giornata odierna, sabato 6 marzo, in Italia? Di seguito, la sommatoria delle precipitazioni attese sulla nostra Penisola fino alle ore 19:
Le piogge e le nevicate (con le rispettive quote) che vedete nella cartina si riferiscono soprattutto alla mattinata odierna, indicativamente fino al mezzogiorno/primo pomeriggio. Tra il pomeriggio e la serata la situazione dovrebbe velocemente migliorare con gli ultimi fenomeni che si concentreranno sul Piemonte occidentale.
I venti più freddi da est-nord/est ed il relativo calo delle temperature riguarderanno essenzialmente il nord e il medio-alto Adriatico, mentre sul resto d'Italia la diminuzione della temperatura sarà meno apprezzabile.
Diamo uno sguardo anche al tempo della giornata di domani, domenica 7 marzo:
Un deciso miglioramento interverrà al nord e lungo il versante adriatico anche se il cielo non si presenterà del tutto sereno. Qualche rovescio è atteso sulla Sardegna; piovaschi anche tra la bassa Toscana, l'Umbria, l'alto Lazio e la Sicilia, ma cose di poco conto.
Un po' freddo al mattino al nord e al centro dove insisteranno venti nord-orientali anche se in attenuazione, decisamente più mite il clima altrove.
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località