Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Instabilità solo in Sardegna, nel week-end anche su Sicilia e meridione, altrove prevalenza di sole

Temperature costantemente sopra la media, soprattutto al nord, dove si accentua la preoccupazione per la mancanza di piogge importanti in questo momento chiave della stagione.

Prima pagina - 10 Aprile 2007, ore 07.32

COMMENTO: almeno sino alla metà del mese gran parte dell'Italia NON vedrà piogge e le temperature rimarranno decisamente elevate per il periodo. Le uniche precipitazioni in vista riguarderanno la Sardegna, la Sicilia e forse anche il resto del meridione. SITUAZIONE: una moderata circolazione depressionaria è presente tra l'Iberia ed il nord Africa. Essa tenderà a coinvolgere la Sardegna e, sul finire della settimana, anche la Sicilia e le estreme regioni meridionali arrecando qualche precipitazione. L'anticiclone delle Azzorre di distende sul centro Europa abbracciando anche l'Italia. Nei prossimi giorni questa figura andrà rafforzandosi proprio sul settore centrale europeo e sul nord Italia impedendo alla depressione di muoversi verso levante. Una situazione già visto molte volte negli ultimi anni con conseguenze negative per l'agricoltura. EVOLUZIONE: la prossima settimana si nota un certo indebolimento della struttura di alta pressione. Conseguentemente aumenterà la possibilità di assistere ad un cambiamento del tempo più netto. Seguite comunque gli aggiornamenti. DA NOTARE: le piogge a tratti abbondanti e benefiche attese in questi giorni sulla Spagna. OGGI: sulla Sardegna cielo irregolarmente nuvoloso con qualche pioggia possibile su Cagliaritano, Sulcis ed Iglesiente. Sulle altre regioni prevalenza di sole, salvo qualche velatura del cielo sul Tirreno e sviluppo di cumuli in montagna nelle ore pomeridiane ma con scarso rischio di rovesci. Temperature stazionarie su valori superiori alla media. Venti moderati da est sulla Sardegna, deboli variabili altrove. DOMANI: condizioni sostanzialmente invariate. Sulla Sardegna estensione del rischio di precipitazioni a tutta l'isola. Un po' di velature in arrivo per le regioni centro-meridionali tirreniche e la Sicilia. Temperature stazionarie.

Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum