LIVE: lampi e tuoni questa notte su diverse zone della Liguria. A tratti non è mancata la grandine. Il temporale si è poi diretto verso il mare, dissolvendosi.
Al momento piove ancora su diverse zone della Lombardia. Qualche pioggia viene segnalata anche in Abruzzo, in Puglia e sulla Calabria.
ESTREMI TERMICI IN ITALIA: 1° a Dobbiaco; 15° a Pantelleria.
SITUAZIONE: la goccia fredda che ieri ha agito sul nord-est italiano si è portata sul medio Tirreno, richiamando correnti da est sul centro-nord. L'effetto di ammassamento dell'aria umida sui contrafforti montuosi sta generando qualche precipitazione sul nord-ovest.
Il nucleo perturbato tenderà a traslare verso sud est nelle prossime ore, attenuandosi
A partire dalla giornata di domenica, però, una vasta saccatura farà il suo ingresso sul Mediterraneo portando un bel carico di pioggia al centro-nord nei giorni a seguire. Più a riparo risulterà il sud.
La situazione odierna in Italia sarà ancora caratterizzata dalla presenza di temporali, concentrati soprattutto al centro-sud e sul nord-ovest. Più sporadici i fenomeni sulla Sardegna, sulla Sicilia e sulla Toscana.
25 APRILE: tregua quasi per tutti, con molto sole soprattutto al centro e al sud. Un po' di nuvolosità insisterà invece sul nord-ovest e nelle ore pomeridiane sulla Sardegna, ma senza piogge. Giornata molto mite e gradevole su tutte le regioni.
DOMENICA 26: bello al sud, nubi in aumento al centro con prime piogge nel pomeriggio sulla Sardegna, sulla Toscana e sull'alto Lazio. Nuovo peggioramento invece al nord con piogge in intensificazione soprattutto sul nord-ovest. Scirocco in rinforzo sul Tirreno.
EVOLUZIONE SUCCESSIVA: anche i primi giorni della settimana prossima sembrano caratterizzati da tempo molto instabile soprattutto al nord e sull'alto/medio Tirreno, per l'isolamento di una depressione tra la Francia ed il nord Italia. Ne riparleremo.