SITUAZIONE: il vortice depressionario tuttora attivo sul medio-basso Tirreno allargherà gradualmente le sue maglie nuvolose iniziando a perdere energia ma sarà ancora determinante nel mantenere al centro-sud un tipo di tempo invernale per tutto il fine settimana. Il nord si troverà a margine del sistema vorticoso e godrà di un weekend freddo ma soleggiato, a parte temporanei disturbi al nord-est.
EVOLUZIONE: da lunedi la depressione si allontanerà verso i Balcani indebolendosi ulteriormente a causa di una spinta anticiclonica di matrice subtropicale in risalita dal nord-Africa verso il bacino centrale del Mediterraneo. Dal nord-Atlantico frattanto scenderà un nuovo nucleo freddo che si porterà però sulla Spagna sospingendo vieppiù sull'Italia un flusso mite meridionale che determinerà un sensibile rialzo termico al centro-sud e un tipo di tempo uggioso e a tratti piovoso al nord a partire da metà della prossima settimana. La neve sarà relegata alle vette alpine.
TEMPERATURE: sulle regioni centro-meridionali è atteso da lunedi un progressivo aumento delle temperature che potrebbe alzare i valori attuali fino a 10-12 gradi portandoli velocemente sopra alla media del periodo. Entro metà della settimana entrante l'addolcimento termico sebbene meno marcato, interesserà anche le rimanenti zone del Paese.
OGGI: soleggiato al nord-ovest eccetto qualche passaggio temporaneo di innocue nubi alte e sottili. Una certa nuvolosità insisterà su Emilia e Romagna estendendosi temporaneamente anche sul Triveneto ma con fenomeni scarsi o assenti. Sulle rimanenti regioni condizioni di spiccata instabilità con possibili rovesci anche a sfondo temporalesco sul Tirreno e a carattere nevoso oltre i 400-500m su Umbria, Marche, Abruzzo e Molise. Attenuazione dei fenomeni a partire dalla Sardegna e dal medio versante tirrenico. Venti ancora forti nord-occidentali sui mari intorno alla Sardegna, sul medio-basso Tirreno e sul canale di Sicilia i cui bacini si presenteranno quindi molto mossi o agitati. Temperature stazionarie su valori bassi per il periodo.
DOMANI: soleggiato su nord-ovest e Sardegna, nubi residue in graduale dissolvimento al nord-est, Emilia e Romagna. Asciutto.
Ancora instabile sui rimanenti settori con ultime spruzzate di neve in Appennino oltre gli 800-1000m. Tendenza a una generale attenuazione di nuvolosità e fenomeni in serata. Temperature in lieve incipiente ripresa nei valori massimi.