Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Il tempo rimarrà variabile ma il trombettiere del Generale Inverno suonerà presto la ritirata

I titoli di MeteoLive.it: buone notizie per chi detesta il freddo: dal prossimo week-end sensibile rialzo delle temperature -Alcune modeste perturbazioni transiteranno sull'Italia nei prossimi giorni -Perchè l'inverno crollerà di schianto? -Il tempo di marzo.

Prima pagina - 28 Febbraio 2006, ore 07.31

COMMENTO: ultimi aliti gelidi in Valpadana in queste ore per un inverno che è cominciato presto, scoppiettante e a tratti davvero sorprendente con la neve a più riprese al nord ma anche sulla Toscana, la Puglia e la Sicilia. Quando una stagione comincia presto è poi altrettanto normale che finisca anche presto. Rispetto agli ultimi due finali di stagione sarà questo quello a mostrarsi più sottotono con il vortice freddo sul nord del Continente battuto ed umiliato alle latitudini mediterranee dalle miti correnti occidentali atlantiche. SITUAZIONE: un minimo depressionario è presente sullo Jonio e condizionerà ancora per qualche ora il tempo sull'estremo sud, intanto le correnti in quota sull'Italia si disporranno da ovest pilotando nei prossimi giorni aria umida e moderati corpi nuvolosi verso il nostro Paese. L'orografia penalizzerà soprattutto le regioni tirreniche, mentre la protezione offerta dall'arco alpino lascerà il nord in condizioni in gran parte asciutte. Solo tra venerdì e sabato un fronte più caparbio forse riuscirà a provocare qualche precipitazione anche sulle Alpi e la Valpadana ma è tutto da dimostrare. RIALZO DELLE TEMPERATURE: le correnti miti occidentali si imporranno in modo sempre più convincente sull'aria fredda di origine artica. Pertanto nel corso del fine settimana un ulteriore richiamo di correnti sud-occidentali spingerà sull'Italia aria molto mite che farà davvero pensare che la primavera sia pronta ad entrare in azione. EVOLUZIONE: anche a lungo termine il freddo rimarrà confinato sul nord e sul centro Europa, non è previsto bel tempo sull'Italia, infatti continuerà ad affluire aria umida e transiteranno alcune perturbazioni, in qualche caso potrà ancora nevicare sulle Alpi ma la configurazione continuerà a mantenersi di tipo primaverile. DA NOTARE OGGI: -Il freddo moderato presente al nord con una nuvolaglia sparsa sul settore occidentale e qualche fiocco sulle Prealpi. -I rovesci ancora attivi sulla Puglia e più in generale sul meridione ma con tendenza a miglioramento con il passare delle ore. -Un tempo variabile con isolati acquazzoni sulle regioni centrali ma in un contesto favorevole anche ad ampie schiarite e a fasi dunque soleggiate. DA NOTARE DOMANI: un nuovo afflusso di aria umida sulle regioni centrali tirreniche che porterà anche qualche pioggia. Leggera variabilità anche sulle altre regioni ma con basso rischio di precipitazioni, temperature in leggero aumento.

Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum