Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Il Mediterraneo sforna NUBIFRAGI: esposte quasi tutte le zone tirreniche

Oggi temporaloni sulla Campania, rovesci su gran parte del centro, altri grossi temporali in arrivo verso sera sulla Sardegna. Fenomeni più sporadici al nord. Mercoledì possibili nubifragi al mattino sulla Liguria, piogge forti al nord, rovesci sul versante tirrenico ed ovest Sicilia, fenomeni più deboli ed isolati altrove.

Prima pagina - 15 Settembre 2009, ore 07.53

SITUAZIONE: un vortice freddo centrato in quota sull'Ile de France seguita a sospingere verso il nostro Paese masse d'aria umide ed instabili, foriere di grossi temporali marittimi lungo la fascia costiera tirrenica e sulla Sardegna. EVOLUZIONE: mercoledì l'approfondimento di un minimo depressionario al suolo di 1003hPa a ridosso della Costa Azzurra determinerà un sensibile rinforzo dei venti e la formazione di altre grosse cellule temporalesche in viaggio verso la Liguria. I fenomeni si estenderanno poi attenuati al resto del nord, mentre al centro persisterà dell'instabilità. GIOVEDI: la depressione si isolerà temporaneamente sull'Iberia, il nucleo temporalesco ancora attivo sull'Italia terminerà la sua corsa incagliandosi tra regioni adriatiche, nord-est e meridione, producendo nuovi rovesci prima di attenuarsi in serata. VENERDI: temporaneo moderato miglioramento, salvo una lieve instabilità pomeridiana in Appennino. SABATO e DOMENICA: la depressione spagnola verrà nuovamente agganciata dalle correnti atlantiche e si muoverà verso levante, riproponendo condizioni di instabilità un po' su tutto il Paese ma con fenomeni soprattutto nell'area mediterranea tirrenica e lungo la fascia costiera. PROSSIMA SETTIMANA: lunedì 21 ancora tempo inaffidabile con acquazzoni pomeridiani, soprattutto al centro-sud, da martedì i fenomeni tenderanno a concentrarsi all'estremo sud, mentre altrove il tempo pare destinato a migliorare, sia pure non in modo convincente e duraturo. OGGI: temporaloni al mattino sulla Campania e forse nord Calabria, rovesci sparsi sulle regioni centrali, specie sui versanti tirrenici, altrove tempo incerto, più chiuso al settentrione con piovaschi sparsi, più aperto sulla Sicilia, con tempo in buona parte soleggiato. Il nucleo precipitativo a ridosso della Sardegna finirà per coinvolgere l'isola a fine giornata determinando un forte peggioramento con molti temporali. Temperature in ulteriore lieve calo al nord, stazionarie altrove. DOMANI: generale peggioramento con nucleo piovoso importante in movimento dalla Liguria verso il resto del nord, tempo instabile anche sulle restanti regioni con rovesci sparsi, specie sui versanti tirrenici e sulla Sicilia. Tendenza ad attenuazione dei fenomeni in serata. Temperature in lieve diminuzione al nord, stazionarie al centro-sud.

Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum