Aria fredda sullo Stivale Italico! Come era nelle attese, l'ultima settimana di novembre si è aperta all'insegna dell'instabilità atmosferica e delle temperature più basse.
La perturbazione del fine settimana ha dato il via ad una situazione più consona al periodo in corso, con il ritorno della neve sui rilievi del centro-nord.
La prima cartina ci mostra la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia fino alle ore 20 di questa sera.
Come si può notare, le regioni settentrionali e del versante tirrenico avranno condizioni meteo discrete, con belle schiarite e locali annuvolamenti senza precipitazioni.
Più impegnate dall'instabilità le regioni del versante adriatico e il meridione, dove ci sarà il rischio di qualche acquazzone o breve nevicata sull'Appennino centrale sopra i 700-900 metri.
...ma una nuova perturbazione incomberà da nord-ovest già nella giornata di domani, mercoledì 25 novembre.
Come si nota nella seconda cartina, prevista per le ore pomeridiane della giornata in parola, un nuovo carico instabile interesserà la nostra Penisola.
Notate le precipitazioni a prevalente carattere di rovescio che interesseranno la Sardegna e le zone del versante Tirrenico.
Al nord e sull'Appennino settentrionale andranno in scena deboli nevicate al di sopra dei 500-800 metri. Attenzione anche al vento che tenderà a rinforzare dai quadranti occidentali su tutte le regioni.
Tra giovedì e venerdì la struttura di maltempo si sposterà verso sud-est, impegnando il meridione e parte del centro. Al nord la situazione migliorerà anche se le schiarite saranno accompagnate da un rinforzo della ventilazione e un calo delle temperature.
Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive