LIVE: l'aria meno calda in ingresso da nord ha determinato (e sta determinando) qualche temporale su alcune zone della Puglia, segnatamente sul Barese.
Sul resto della Penisola il temporaneo ritorno dell'alta pressione ha dissipato le nubi. La mattinata, quindi, si presenta nel complesso soleggiata, salvo addensamenti di poco conto.
Estremi termici in Italia: 12° a Dobbiaco e 24° a Reggio Calabria.
SITUAZIONE ED EVOLUZIONE: dopo il transito della debole perturbazione che ieri ha dato qualche fenomeno al centro-nord, la pressione è tornata ad aumentare sull'Italia e sul Mediterraneo. Si tratta della propaggine dell'anticiclone africano, che da giorni agisce alle latitudini mediterranee.
Tale situazione non è destinata però a durare. Dal nord Atlantico una spigolosa saccatura verrà indirizzata nelle prossime ore verso la nostra Penisola.
Le prime regioni a farne le spese saranno quelle settentrionali. Domani temporali anche intensi colpiranno molte zone del nord, specie nel pomeriggio-sera. A seguire avremo un bel calo delle temperature indotto da venti più freschi settentrionali.
Nel fine settimana, invece, l'instabilità dovrebbe concentrarsi principalmente al centro-sud, mentre al nord dovrebbe subentrare un miglioramento. Netto sarà il calo delle temperature sull'Italia nei prossimi giorni. Insomma, anche la seconda ondata di caldo della stagione si avvia al termine.
OGGI: ultimi temporali sulla Puglia al mattino, in allontanamento verso levante. Per il resto bel tempo e caldo. Qualche temporale potrebbe farsi strada nel pomeriggio sulle Alpi, sconfinando in parte verso le zone pianeggianti limitrofe nella sera-notte. Ventilato al centro-sud per venti da nord-ovest.
VENERDI: instabilità in progressiva accentuazione al nord, ad iniziare dalle zone alpine e prealpine. I fenomeni si estenderanno tra il pomeriggio e la serata alle pianure e alla Liguria, assumendo localmente forte intensità. Possibili grandinate associate a forte attività elettrica.
Al centro e al sud ancora bel tempo e caldo, con nubi in aumento in serata sulla Toscana.
SABATO: instabile su gran parte del centro-nord, in modo particolare al centro, con temporali anche forti. Parziale miglioramento al nord-ovest. Tempo in peggioramento anche al sud a fine giornata. Calo termico generalizzato.