ESTREMI TERMICI IN ITALIA: 7° a Dobbiaco e 23° a Reggio Calabria.
SITUAZIONE: c'e davvero poco da dire questa mattina sul tempo in Italia. Il cielo è sereno praticamente ovunque. Qualche nube bassa è presente sul Tirreno, sulla Calabria e sull'Emilia Romagna.
L'alta pressione africana in 24 ore si è sbarazzata del flusso perturbato atlantico, che ora scorre a latitudini molto settentrionali.
Il bel tempo durerà anche per tutto il fine settimana. Spazio, quindi, alle gite fuori porta, ai bagni in mare e tutto ciò che che "fa estate" sulla nostra Penisola.
Qualche addensamento interverrà nel pomeriggio sulle Alpi e sull'Appennino centrale, ma non vi saranno rovesci.
Sul fronte del caldo, le temperature subiranno un progressivo aumento su tutta l'Italia. Si starà meglio solo lungo le coste, per merito delle brezze pomeridiane.
Quanto durerà questa situazione? Almeno fino alla metà della settimana prossima non vi saranno novità di rilievo. A seguire, forse, una saccatura cercherà di forzare il blocco, tentanto un peggioramento almeno al nord. E' presto, comunque, per parlarne.
OGGI, SABATO E DOMENICA: bel tempo assolato praticamente ovunque. Nubi pomeridiane solo sulle Alpi centro-orientali e sull'Appennino centrale, ma con basso rischio di rovesci. Caldo in accentuazione ovunque, specie nelle pianure interne. Ancora un po' di ventilazione nord-occidentale oggi sulle due Isole Maggiori e al sud. Da sabato calma quasi completa.