Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Finalmente una settimana movimentata!

L'alta pressione si appresta a levare le tende dalla nostra Penisola e dal Bacino del Mediterraneo. Al suo posto tenderà ad inserirsi una depressione foriera di tempo instabile/perturbato a più riprese sull'Italia.

Prima pagina - 30 Aprile 2007, ore 07.59

LIVE: prime piogge di un certo peso questa notte sulla Sardegna: 23mm a Capo Caccia e 15mm ad Alghero. Si tratta del primo impulso perturbato che avrà il merito di scardinare la dittatura altopressoria che da oltre un mese ci attanaglia. In questo momento piove anche a Palermo, mentre una certa nuvolosità si appresta ad interessare le regioni tirreniche. Sul resto d'Italia il cielo risulta ancora poco nuvoloso o "sporco" da nuvolosità medio-alta. SITUAZIONE: come anticipato, l'alta pressione sta cedendo sulla nostra Penisola. La sua roccaforte tende a spostarsi verso nord. Nella giornata odierna l'anticiclone tenderà ad interessare ancora il nostro settentrione, prima di lasciare definitivamente l'Italia nei prossimi giorni. COME SI ARTICOLERA' IL PEGGIORAMENTO? Beh, sarà un peggioramento complesso e in parte anche complicato da decifrare. Tra oggi e domani prevarrà un'instabilità diffusa, inizialmente più frequente al centro-sud, ma domani anche al nord. Interessate soprattutto le zone interne e montuose, un po' meno le coste. Da mercoledì 2, da ovest, si farà strada una depressione con più minimi, che metterà correnti tra sud e sud ovest sull'Italia. L'alta pressione uscirà di scena completamente, migrando verso le Isole Britanniche e il Mare del nord. Mercoledì 2, quindi, spazio a piogge e temporali specie al nord e lungo le regioni tirreniche. Relativa pausa giovedì, mentre venerdì nuovo peggioramento piovoso, sempre al nord e sul Tirreno, in estensione a tutta la Penisola nella giornata di sabato. ARRIVERANNO PIOGGE BEN DISTRIBUITE? Solo in parte! Si tratterà, difatti, di precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale. Tuttavia non saranno i soliti sporadici temporali nelle zone interne, ma i fenomeni dovrebbero riguardare porzioni più vaste di territorio. Si spera che da qui a sabato tutta l'Italia abbia avuto la sua razione di pioggia. E dopo? Torneremo schiavi dell'alta pressione? Stando ai modelli a nostra disposizione di direbbe di no, ma ne riparleremo. OGGI: nubi in aumento su tutto il Paese. Piogge e rovesci possibili su Sardegna, nord Sicilia, Lazio, bassa Toscana e Campania. Occasionali temporali nel pomeriggio anche sull'Appennino Ligure e Alpi Orientali. Per il resto ancora asciutto. DOMANI: instabile lungo tutta la catena Appenninica, sulle pianure del nord, sulla Campania e la Calabria Tirrenica, con temporali possibili. Più asciutto su coste liguri, Friuli, Sicilia e Sardegna.

Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum