Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Finalmente un po' di NEVE sulle Alpi

Depressione in formazione e maltempo in estensione da nord verso sud. Quota neve in progressivo calo al nord sino alla bassa collina, specie nella notte su martedì. Fiocchi anche sull'Appennino centrale oltre i 700-800m. Martedì ancora fenomeni al nord-ovest e al centro, mercoledì al sud. Giovedì marginale influsso di una perturbazione al nord, fenomeni in localizzazione al centro-sud, specie a ridosso delle isole. Miglioramenti dal fine settimana.

Prima pagina - 5 Marzo 2012, ore 08.00

NEVE: finalmente neve sulle Alpi e sul nord Appennino. Una bella nevicata è attesa sino alla mattinata di martedì a quote progressivamente più basse soprattutto sui settori occidentali, dove i fiocchi potranno cadere sino alla bassa collina, arrivando a sfiorare la pianura nel corso della notte su martedì. Neve in arrivo anche sull'Appennino centrale oltre i 1000m.

SITUAZIONE: una depressione andrà a scavarsi sull'Italia portandosi dal nord verso l'Italia centrale e determinando condizioni di maltempo, più intense al settentrione, dove sono attesi fenomeni anche abbondanti tra il pomeriggio e la notte su martedì, segnatamente sul settore occidentale. L'inserimento di aria fredda dai valichi alpini e per rovesciamento da precipitazioni convettive porterà ad un progressivo abbassamento del limite delle nevicate sino a quote collinari.

CALO TERMICO: risulterà sensibile soprattutto al nord, poi anche al centro, portandosi leggermente al di sotto della media del periodo.

EVOLUZIONE: martedì l'azione della depressione farà ancora sentire i suoi effetti tra nord-ovest, regioni centrali e Sardegna, mentre per mercoledì l'instabilità si concentrerà sul meridione con ulteriori rovesci, anche nevosi in Appennino e spesso temporaleschi.
Giovedì una nuova perturbazione raggiungerà il settentrione dai quadranti nord-occidentali, ostacolata dalla progressiva rimonta dell'alta pressione. Riuscirà comunque a produrre qualche fenomeno, anche perchè andrà a scavarsi una nuova depressione che venerdì porterà maltempo al centro-sud, segnatamente a ridosso delle isole maggiori. 

MIGLIORAMENTO: nel fine settimana la progressiva espansione dell'anticiclone determinerà un miglioramento con temperature che tenderanno lentamente a risalire. Per la prossima settimana c'è convergenza modellistica su una buona performance anticiclonica con sole e temperature decisamente primaverili.

OGGI: maltempo in progressiva intensificazione al nord con piogge e rovesci anche intensi, specie sul settore occidentale. Neve sulle Alpi e sul nord Appennino, dapprima oltre i 1200m, ma con limite in progressivo abbassamento sino a quote collinari entro sera e anche in bassa collina nella notte e nella prima mattinata di martedì. Al centro tempo in peggioramento con rovesci sparsi e qualche temporale a macchia di leopardo a partire dalla Toscana, con fenomeni più frequenti nel pomeriggio e quota neve in calo sino a 1000-1200m verso sera. Al sud nuvolosità irregolare con diversi spunti temporaleschi pomeridiani in Appennino, localmente anche grandinigeni, maggiori schiarite su coste e Sicilia. Temperature in calo al nord e poi anche al centro, senza grandi variazioni al sud. Il calo risulterà più netto dalla serata al settentrione. 
 


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum