E' in arrivo la prima fiammata calda della stagione estiva 2023. Il modello americano la prevede da venerdì 9 a martedì 13 giugno, sia pure con qualche refolo fresco da nord che potrà disturbarne l'efficacia.
Ecco comunque la configurazione barica prevista per sabato 10 giugno con il Mediterraneo invaso da questo promontorio anticiclonico di matrice africana:
Le temperature più alte sono attese tra la Francia e la Spagna ma anche sull'Italia i valori a 1500m si porteranno tra i 12 e i 16°C, favorendo al suolo punte anche localmente superiori ai 30°C, specie sui versanti tirrenici e sulle Isole Maggiori, ecco i valori previsti per domenica 11 giugno a 1500m e poi al suolo:
La fiammata calda potrebbe spegnersi improvvisamente già da martedì 13 a causa di un'implosione del promontorio e l'arrivo da nord di aria sensibilmente più fresca che, oltre ad abbassare le temperature, potrebbe favorire una nuova ondata di temporali.
Ecco il calo termico che potrebbe manifestarsi entro la notte su mercoledì 14 giugno:
Seguite comunque tutti gli aggiornamenti perchè quando si fa vivo all'improvviso l'anticiclone africano, si sa quando arriva, ma non è mai certa la data di congedo, dunque, diffidate dalle fiammate temporanee...