La città di L'Aquila è stata colpita duramente da una scossa di terremoto violentissima che ha abbattutto anche case in cemento armato. La gente è scappata in preda al panico, dimenticando spesso anche i cellulari.
Crollata anche la casa dello studente e il Convitto.
Le scosse si erano susseguite per tutta la notte sino alle 3.30, quando è arrivata quella più devastante del 6.3 Richter, sino alle 5 quando vi è stata una replica.
La gente, dopo essere scesa in strada, era tornata a casa verso le 2 ed è stata colta di sorpresa.
Crollato completamente l'Hotel Duca Degli Abruzzi e molte altre case, anche delle villette.
La scossa è stata avvertita distintamente sino a Roma.
Sarebbero ben 10.000 gli edifici lesionati e quindi gli sfollati potrebbero essere nell'ordine delle decine di migliaia.
Il sottosegretario con delega alla Protezione Civile Bertolaso ha parlato del terremoto aquilano come della peggiore tragedia dall'inizio del millennio.
All'Aquila allestito un ospedale da campo in Piazza d'Armi e si valuta l'evacuazione dell'ospedale.
Estratte le prime vittime nel paese di Castelnuovo, dove è completamente crollato il centro storico Sarebbero decine le vittime del terremoto nella provincia dell'Aquila secondo un primo provvisorio bilancio dei carabinieri ma il bilancio è destinato a salire.
Sotto la macerie potrebbero esserci decine e decine di corpi.
Il centro storico di L'Aquila è stato pesantemente danneggiato e molti edifici risultano pericolanti.