Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Ecco la "MALATTIA" dell'inverno! Guarirà?

La potenza delle correnti occidentali si evidenzia nelle mappe previste per i prossimi giorni: riescono a stroncare senza alcuna difficoltà anticicloni che in passato avrebbero resistito molto di più favorendo condizioni invernali in Europa.

Prima pagina - 11 Gennaio 2018, ore 11.21

L'inverno vero sarebbe pronto ad entrare in scena già nel corso del fine settimana e in parte il suo tentativo riuscirà sull'est europeo: è infatti evidente dalle mappe la formazione di un anticiclone sulla Scandinavia, di supporto a quello russo.

Solitamente in passato un simile anticiclone aveva discrete chances di successo, della durata almeno di alcuni giorni. Invece negli ultimi anni sono risultati sempre più frequenti i casi in cui le correnti da ovest, in uscita dal Canada e violentissime, hanno sospinto verso est senza alcuna remora o sudditanza questo tipo di anticicloni, confinandoli sulla Siberia.

In questo modo l'inverno europeo non può decollare: perché viene introdotta aria di origine oceanica, certamente umida ma relativamente mite.

Se poi più a sud ci mettiamo l'azione di disturbo di una zona di alta pressione, il gioco è fatto, l'anomalia si amplifica e diventa una sorta di "patologia", rispetto a quanto eravamo abituati ad osservare in passato, anche se questo non costituiva una regola fissa.

Dunque lo sbuffo freddo del fine settimana al nord sarà del tutto effimero, poi le perturbazioni transiteranno in prevalenza oltralpe sino a venerdì 19 gennaio, mentre nel fine settimana 20-21 sembra confermato un importante peggioramento piovoso su tutto il Paese, con neve su Alpi ed Appennini a quote anche interessanti.

Da capire se poi la violenza delle correnti occidentali tornerà ad imperversare sul Continente o se quel vortice freddo riuscirà a mettere radici sull'est europeo, cercando di cambiare il volto dell'inverno durante l'ultima decade del mese.

L'inverno guarirà? E' una domanda che presto troverà risposta.


 


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum