Cosa ci mostra l'immagine satellitare di questa mattina? Beh, nonostante al suolo vi sia un campo di alta pressione, alle quote superiori è presente aria più fredda, che disegna il profilo di una lieve circolazione depressionaria centrata proprio sull'Italia.
Ecco il motivo delle nubi sparse che stanno interessando parte del Bel Paese questa mattina, seppure alternate ad ampie zone di cielo sereno.
C'è anche qualche situazione temporalesca che agisce essenzialmente sul mare. Durante il giorno gli eventuali temporali prediligeranno invece la terraferma, segnatamente le zone montuose.
Cosa capiterà nella giornata odierna in Italia? Un valido aiuto ci arriva dalla mappa previsionale, che inquadra la sommatoria delle precipitazioni attese sulla Penisola fino alle ore 20 odierne.
Come si può notare, il tempo sarà nel complesso asciutto e anche soleggiato sulla quasi totalità dello Stivale.
Vi saranno però alcune eccezioni, che si paleseranno con qualche temporale a spasso per l'Italia; questi fenomeni si manifesteranno soprattutto nel pomeriggio sulle Alpi occidentali, tra il Lazio e l'Abruzzo, nelle zone interne di Sardegna e Calabria, unitamente alla Sicilia centro-orientale.
Il quadro termico non subirà importanti variazioni, mantenedosi su assetti complessivamente gradevoli.
Uno sguardo anche alla giornata di domani, domenica 25 settembre: qualche temporale in più sulla Sicilia e sulla punta estrema della Calabria (qui attesi fenomeni localmente forti). Per il resto situazione invariata.
Se metti "Mi piace" sulla nostra pagina Facebook riceverai i nostri aggiornamenti meteo direttamente sulla tua bacheca di Facebook e potrai interagire con tutti gli altri nostri fan: https://www.facebook.com/MeteoLive