Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Correnti FREDDE e fortemente INSTABILI raggiungeranno a breve l'Italia ma soprattutto l'Adriatico

Settimana caratterizzata dal passaggio di un nucleo di MALTEMPO intenso in scorrimento da nord verso sud con maggiore interessamento del versante adriatico: TEMPORALI e ROVESCI diffusi al suo passaggio. Al nord schiarite già martedì grazie ai venti di Tramontana intensi. Ventoso su tutti i mari per gran parte della settimana.

Prima pagina - 3 Settembre 2007, ore 07.47

SITUAZIONE: L'anticiclone presente ad ovest del Continente non riuscirà ad impedire ad un vortice freddo di scendere sull'Europa centrale, balcanica e su gran parte del nostro Paese apportando freddo, vento e rovesci temporaleschi soprattutto tra martedì e mercoledì. ALLERTA METEO al CENTRO-SUD: martedì il passaggio del fronte risulterà particolarmente intenso su Marche, Umbria, Abruzzo, Molise e Gargano con colpi di vento violenti e grandinate. EVOLUZIONE: da mercoledì a venerdì il vortice freddo andrà a collocarsi sui Balcani ma da lì riuscirà ancora ad influenzare parzialmente il tempo del nostro versante adriatico, mentre sul resto del Paese le condizioni del tempo miglioreranno gradualmente ma ci sarà ancora molto vento su tutti i mari. Seguiterà a fare freddo in Adriatico, più gradevoli i valori altrove. WEEK-END: l'anticiclone delle Azzorre dovrebbe estendersi anche all'Italia assicurando il bel tempo e una sostanziale ripresa delle temperature. EVENTI SPORTIVI: sia la partita Italia Francia che il Gran Premio di Formula 1 a Monza dovrebbero svolgersi con tempo buono, mite sabato sera allo stadio Meazza, abbastanza caldo domenica pomeriggio a Monza. Si conferma così la tradizione che vede da molti anni il Gran Premio d'Italia svolgersi senza pioggia. OGGI: al nord nuvolosità irregolare con qualche piovasco non escluso al mattino sulla Liguria; tendenza a temporali sparsi nel pomeriggio sul Triveneto e in serata o nella notte anche sulla Lombardia ed il Piemonte orientale. Sui restanti settori probabilmente asciutto. Al centro nuvolosità irregolare sulla Toscana ma con scarso rischio di pioggia, poco nuvoloso sui restanti settori. Al sud e sulle isole giornata soleggiata. Temperature in lieve o moderato calo al nord nei valori massimi, quasi stazionarie altrove. Temporanea rotazione dei venti da SSW.

Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum