NON SIAMO PROTETTI: non ci sono le condizioni per assistere ad una serie di giornate stabili e miti sull'insieme del Paese, bisognerà invece accontentarsi di qualche scampolo soleggiato, come quello che ci interessa attualmente, ma che già al nord sarà destinato ad essere soffocato da nubi e piogge nel corso della giornata di sabato. Il maltempo tornerà ovunque entro la notte su domenica.
SBALZI TERMICI: l'ingresso costante di figure depressionarie da ovest recherà inevitabilmente sbalzi termici con richiami sciroccali molto miti davanti ai sistemi frontali e piuttosto freddi nel cuore della depressione, considerato che sul centro Europa stazionerà aria molto fredda per la stagione.
NEVICATE: le Alpi e il nord Appennino saranno raggiunte da nuove nevicate nella giornata di domenica, che potrebbero spingersi anche a bassa quota nella serata e nella notte su lunedì. Anche nel corso della prossima settimana le Alpi e il nord Appennino potrebbero ricevere nevicate importanti nella giornata di giovedì. In parte sarà coinvolto anche l'Appennino centrale tra lunedì e martedì con neve sin sotto gli 800m.
SITUAZIONE: una perturbazione prova ad avvicinarsi da ovest all'Italia, ma l'azione di un cuneo anticiclonico la rende al momento quasi inoffensiva, pur riuscendo a spingere verso di noi brandelli nuvolosi medio-alti e favorendo un richiamo di correnti umide dai quadranti occidentali che impegneranno un po' le regioni dell'alto e medio Tirreno, segnatamente il nord della Toscana.
FINE SETTIMANA: saremo raggiunti da un nuovo sistema frontale che recherà un peggioramento al nord già da sabato pomeriggio, attiverà temporaneamente venti sciroccali molto miti al centro-sud e domenica impegnerà tutto il nord, la Toscana e la Sardegna con piogge, che in serata tenderanno ad estendersi anche al centro-sud. Contemporaneamente entrerà un po' d'aria fredda al nord che farà calare il limite delle nevicate sino a quote collinari.
PROSSIMA SETTIMANA: lunedì maltempo quasi ovunque con piogge e nevicate sulle Alpi e nord Appennino oltre i 600-700m, sull'Appennino centrale sin verso i 1200m, al sud temporali. Martedì ancora instabile ovunque con rovesci, anche nevosi su Alpi e centro-nord Appennio, poi tregua, ma giovedì nuovo maltempo su tutto il Paese con neve sulle Alpi e piogge in pianura. Venerdì Santo e Sabato Santo all'insegna del sole e del rialzo termico.
PASQUA e PASQUETTA: probabile nuovo peggioramento a partire dal nord-ovest entro il pomeriggio della domenica di Pasqua, in estensione entro il lunedì di Pasquetta a tutto il Paese. Da confermare.
OGGI: bel tempo quasi ovunque in mattinata, salvo velature al nord-ovest, banchi nuvolosi tra Liguria, Toscana, Lazio e Sardegna con qualche piovasco possibile sull'alta Toscana, pomeriggio parzialmente soleggiato o velato al nord e sul medio ed alto Tirreno, sereno o poco nuvoloso altrove. Mite.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Continua la grande variabilità
Venerdì con prevalenza di sole, ma con passaggio di velature al nord, aria in parte umida tra Liguria e Toscana, associata anche a qualche sporadica pioggia. Sabato il nord verrà raggiunto da un fronte caldo che provocherà piogge sparse, domenica andrà anche peggio, con nevicate sulle Alpi e piogge estese in pianura, coinvolte in parte anche la Toscana e la Sardegna. Altrove richiamo sciroccale e domenica mite e asciutta. Lunedì generale maltempo.
Prima pagina - 22 Marzo 2013, ore 07.54
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

MALTEMPO: inizio settimana ancora instabile al centro e al sud, poi più FREDDO

Meteo, tanta pioggia e venti intensi oggi: centro-sud nel mirino

AGGIORNAMENTO previsioni meteo LIVE per OGGI, DOMANI e i prossimi giorni
