CRONACA
Dopo qualche incertezza mattutina su alcune zone del settentrione e sulle coste ioniche in genere, nella giornata di ieri il tempo si è rimesso completamente su gran parte d'Italia; come nei giorni precedenti la colonnina di mercurio è salita inesorabilmente, superando in molti casi i 20°C, ed attivando leggeri venti di brezza, specialmente lungo i litorali.
SITUAZIONE
Adesso il cielo al nord è nuovamente velato da nubi alte e sottili, sintomo dell'imminente arrivo di una nuova perturbazione atlantica; la nebbia d'avvezione (dovuta all'arrivo di nuova aria umida) incalza sulle pianure, specialmente a sud del Po. Al contrario al centro-sud il tempo è nel complesso buono, ed il sole si prepara a portare il suo mite contributo alla giornata; solo sulla Sicilia insistono qua e là banchi nuvolosi bassi e densi, ma il rischio di pioggia è praticamente nullo.
Comunque la perturbazione descritta in precedenza entro sera porterà le prime piogge sul nord-ovest, in particolare in montagna, per poi estendere la sua influenza (soprattutto in termini di copertura nuvolosa) al resto del nord ed a parte del centro nella giornata di sabato.
EVOLUZIONE
Fra domenica e lunedì una lunga banda nuvolosa continuerà a scivolare lungo le regioni centrali e parte del nord-est, portando piogge intermittenti talvolta a carattere di rovescio o temporale; sulle altre regioni avremo tempo migliore, in attesa di un cambiamento più generalizzato probabile per mercoledì e giovedì.
PREVISIONE PER OGGI, VENERDI' 4 NOVEMBRE
NORD: Sulla Liguria nuvoloso con qualche pioggia intermittente possibile. Altrove nebbia o nubi basse, sempre più dense con il passare delle ore, specialmente in pianura, ma soprattutto sulle Alpi occidentali dove già dal pomeriggio saranno possibili brevi precipitazioni. Maggiori schiarite fino a sera sull'Appennino romagnolo e l'Alto Adige. Temperatura in lieve calo. Venti generalmente deboli.
CENTRO: Giornata nel complesso soleggiata, con leggere velature di passaggio; qualche nube bassa in più sul litorale marchigiano al mattino, sulla Sardegna e la Toscana in serata. Temperatura stazionaria. Vento di Scirocco in rinforzo sul Tirreno, debole altrove. Mari poco mossi, ma con moto ondoso in aumento.
SUD: Sulla Sicilia qualche banco nuvoloso alternato al sole; basso rischio di pioggia. Per il resto soleggiato e prevalentemente mite. Vento debole. Mari poco mossi.
PREVISIONE PER DOMANI, SABATO 5
Sulla Liguria probabili acquazzoni intermittenti, con qualche pioggia in sconfinamento sulla Pianura Padana; primi rovesci dal pomeriggio anche sulla Toscana. Nuvoloso sul resto del nord e sulle regioni tirreniche, altrove sereno o velato. Temperatura in leggero calo. Vento moderato su Mar Ligure e Tirreno, debole altrove.