La distribuzione dei fenomeni prevista al sud per la giornata odierna.
SITUAZIONE: non accenna a placarsi l'attività temporalesca al sud a causa dell'afflusso di aria fredda in arrivo dall'est europeo. La formazione di una depressione sullo Jonio favorirà ancora la formazione di nubi a sfondo temporalesco per l'intera giornata, segnataente sulle regioni estreme. Più a nord l'influsso stabilizzante dell'alta pressione non consentirà precipitazioni, ma l'afflusso di aria in parte umida nei bassi strati da est, determinerà ancora annuvolamenti sul nord-ovest e sul medio Adriatico.
EVOLUZIONE: l'azione fredda tenderà ad esaurirsi nel corso di domenica, ma le temperature, specie nei valori minimi, rimarranno piuttosto basse. Lunedì prevarrà l'alta pressione, salvo addensamenti passeggeri al centro-sud. Martedì invece una saccatura proverà a coinvolgere il settentrione e la Toscana, determinando annuvolamenti irregolari e qualche pioggia sulla Liguria di Levante e la Versilia.
PASSAGGIO PIOVOSO: tra mercoledì e giovedì il fronte associato alla saccatura impegnerà il nord-est ed il centro Italia. La scarsa penetrazione della saccatura impedirà una fenomenologia di rilievo al nord-ovest. Giovedì il fronte si spezzerà e al suo seguito affluirà aria fredda che favorirà instabilità al centro-sud, al nord tempo in miglioramento. Tra venerdì e domenica tempo abbastanza buono ovunque.
PIOGGE AUTUNNALI CLASSICHE: si dovrà probabilmente attendere l'ultima parte del mese, tra il 23-24 e la fine del mese per assistere a piogge copiose al centro-nord con annessa la classica sciroccata.
OGGI: banchi nuvolosi irregolari su Piemonte, fascia prealpina, medio Adriatico, ma con fenomeni solo sporadici e con tendenza a miglioramento. Sulle restanti regioni centro-settentrionali bel tempo, ma ancora con vento da est moderato, in attenuazione nel corso della giornata. Al sud nuvolosità irregolare su Campania, Molise, Basilicata, con pochi fenomeni e molte schiarite, instabile a tratti perturbato sulle restanti zone con rovesci, temporali e molto vento. Freddo ovunque al mattino, fresco o al più mite nel pomeriggio.
DOMANI: residui addensamenti all'estremo sud con qualche rovescio, bel tempo altrove. Freddo al mattino, mite al pomeriggio.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Aria più fredda ovunque, al sud ancora rovesci
Fino a domenica sud ancora coinvolto dall'instabilità, altrove tempo migliore ma freddino. Lunedì bel tempo. Tra martedì e giovedì probabile un passaggio piovoso su Triveneto, Levante ligure e centro Italia, saltato il nord-ovest, coinvolto marginalmente il sud. Per l'arrivo delle piogge autunnali classiche bisognerà probabilmente attendere gli ultimi giorni del mese.
Prima pagina - 15 Ottobre 2011, ore 07.51
Autore : Alessio Grosso