contatori statistiche
Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Ancora TEMPORALI su medio Adriatico e meridione, bel tempo altrove!

Instabilità sino a stasera sul medio Adriatico, sino a sabato mattina all'estremo sud, bel tempo sul resto d'Italia. Temperature in rialzo durante il fine settimana. Lunedì maltempo al nord, martedì instabilità al centro-sud, poi rimonta parziale dell'anticiclone e bel tempo sino a venerdì.

Prima pagina - 20 Maggio 2016, ore 07.13

SITUAZIONE: la goccia fredda che ieri ha interessato soprattutto il nord, attualmente impegna le regioni centrali adriatiche ed il meridione, recando rovesci e temporali sparsi; i più forti stamane si collocavano tra Marche ed Abruzzo. Al nord e sulle centrali tirreniche bel tempo.

EVOLUZIONE: un cuneo anticiclonico garantirà un fine settimana di bel tempo su tutto il Paese, salvo una residua instabilità al mattino sulle estreme regioni meridionali. Le temperature saliranno di alcuni gradi e nel pomeriggio si avrà ormai l'idea di vivere un anticipo d'estate.

SORPRESA: a cancellare questo scenario idilliaco ci penserà però l'arrivo dell'ennesima saccatura di maggio, che sin dalla nottata su lunedì, arriveranno nuovi temporali al nord-ovest, in estensione a tutto il nord ed alla Toscana nelle successive 12 ore. Fenomeni anche intensi attesi sull'alta Lombardia.

TEMPERATURE: caleranno nuovamente tra lunedì e martedi su tutto il Paese, ma sarò l'ultimo calo. La neve potrà presentarsi per un'ultima volta sulle Alpi sin sotto i 2000m.

MARTEDI 24: non mancherà ancora dell'instabilità al centro-sud, ma al nord il tempo sarà già migliorato. Sarà l'inizio di una nuova fase del tempo.

ANTICICLONE: l'affondo di una saccatura sull'ovest del Continente potrebbe spingerci l'anticiclone africano addosso da mercoledi in poi, ma una curvatura ciclonica delle correnti tra sabato 28 e domenica 29 maggio potrà ancora determinare annuvolamenti e locali precipitazioni sul nord-ovest, la Toscana e forse la Sardegna, ma si tratterà di fenomeni marginali.

FINE MESE: secondo l'ultima emissione del modello americano il tempo verrà dominato dall'anticiclone grazie al sostegno offerto dal collega azzorriano a quello africano. Il tempo resterebbe così bello, stabile e caldo sino a tutto il Ponte del 2 giugno: un sogno per gli italiani che potranno trascorrere qualche giorno lontano da casa, ma anche per chi vorrà approfittarne per svolgere un po' di attività all'aperto. Sarà vero? Questo è il problema! Nulla è ancora sicuro! Seguite gli aggiornamenti!

OGGI: al nord bel tempo, salvo residui addensamenti sulla Romagna, al centro bello su Sardegna e regioni centrali tirreniche, instabile con rovesci e temporali sparsi su medio Adriatico e meridione, localmente di forte intensità. Tempo migliore sulle isole maggiori. Nel pomeriggio isolati temporali anche sul basso Lazio. Tendenza a miglioramento in serata, salvo sulle regioni joniche. Temperature in aumento al nord e sulle centrali tirreniche, fresco altrove, ventilato al centro-sud.

DOMANI:
bella giornata di sole quasi ovunque, tranne all'estremo sud, dove saranno ancora possibili addensamenti associati a brevi rovesci, specie sui settori jonici e in mare aperto. Ulteriore rialzo delle temperature al centro-sud, stavolta anche al sud.
 


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum