SITUAZIONE: l'Italia è ancora interessata da un flusso di correnti orientali un po' umide ed instabili, che favoriscono rovesci o spunti temporaleschi, segnatamente nelle ore più calde e sulle zone interne ed appenniniche. Sul sud della Sicilia e sullo Jonio prevale invece una corrente da ovest che sospinge nuclei temporaleschi in mare aperto, senza impegnare la terraferma. La progressiva rimonta dell'anticiclone subtropicale stabilizzerà la situazione tra giovedì e domenica, regalando ovunque un po' d'estate.
CALDO: tra venerdì ed il fine settimana sull'Italia farà caldo nelle ore pomeridiane. Secondo le nostre mappe le regioni che soffriranno maggiormente per il caldo saranno Emilia-Romagna, bassa Lombardia, basso Veneto, Puglia e zone interne siciliane. Probabili punte di 30°C o localmente superiori. https://www.meteolive.it/speciali/MAPPE/73/Indice-di-disagio-estivo/33057/
EVOLUZIONE: una goccia fredda verrà agganciata domenica da correnti atlantiche altrettanto fresche che determineanno entro lunedì un peggioramento temporalesco al nord e sulle regioni centrali tirreniche, in estensione poi al resto del Paese entro martedì, unitamente ad un certo calo delle temperature.
ESTATE: da metà mese sembra probabile un'affermazione più netta della stagione estiva al centro-sud, solo in parte al nord, dove potrebbero intervenire a tratti alcuni disturbi. Seguite comunque tutti gli aggiornamenti.
OGGI: sul nord-est e gran parte del centro-sud peninsulare nuvolosità irregolare con possibili piovaschi già dal mattino, ma con spunti temporaleschi più frequenti nel pomeriggio, soprattutto lungo la dorsale appenninica e nelle zone interne. Sulle due isole maggiori prevalenza di sole, salvo addensamenti modesti al mattino sul sud della Sicilia e qualche isolato spunto temporalesco nel pomeriggio in Barbagia. Soleggiato anche sul nord-ovest, ma con qualche focolaio temporalesco sulle Alpi e sull'Appennino ligure nel pomeriggio. Temperature in lieve generale aumento ma clima ancora gradevole.
DOMANI: situazione praticamente immutata, ancora qualche spunto temporalesco pomeridiano su nord-est, Alpi e dorsale appenninica. Più sole su nord-ovest ed isole. Temperature in lieve ulteriore aumento.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Ancora qualche momento instabile ma il sole tenderà ad imporsi
Disturbi qua e là ma in un contesto almeno in parte soleggiato. Le condizioni migliori sul nord-ovest e sulle isole. Rovesci o locali temporali sulle zone interne nel pomeriggio, specie tra nord-est e dorsale appenninica del centro-sud. Da giovedì a domenica tempo più stabile e progressivamente più caldo. Lunedì break temporalesco al nord e poi anche al centro con flessione delle temperature.
Prima pagina - 4 Giugno 2013, ore 07.49
Autore : Alessio Grosso