SITUAZIONE: circolazione d'aria fredda da nord su tutto il Paese, con condizioni di instabilità al centro-sud, specie sul medio Adriatico ed il basso Tirreno. Si avranno nevicate anche a quote prossime al litorale tra Riminese, Marche, a quote molto basse sull'Abruzzo, basse sul resto dell'Adriatico e al sud, specie sul basso Tirreno.
EVOLUZIONE: il tempo tenderà temporaneamente a migliorare da mercoledì pomeriggio, con cessazione del flusso freddo settentrionale. Giovedì rotazione delle correnti ad ovest in quota, con afflusso di aria umida e progressivamente più mite in Valpadana da sud e nevicate intermittenti in Valpadana nella notte su venerdì e poi a tratti sino a sabato mattina. Altrove netto rialzo delle temperature con nubi sul Tirreno e qualche piovasco, giacchè esposto a questo tipo di correnti, maggiori schiarite in Adriatico.
NEVICATE: il flusso umido da sud-ovest dovrebbe determinare nevicate in pianura soprattutto in Lombardia e sul fondovalle dell'Adige sino a Trento, molto meno sull'Emilia e sul Piemonte occidentale, che rimane parzialmente in ombra rispetto a questo tipo di correnti. Sul Veneto e sul Friuli il flusso mite determinerà un rialzo importante dello zero termico già venerdì. Solo nella notte su sabato e sabato mattina, con il transito del fronte vero e proprio, qualche fenomeno interverrà ovunque, ma la quota neve dovrebbe consentire fiocchi a bassa quota solo su alto Piemonte ed alta Lombardia, oltre che sull'arco alpino.
MEDIO-LUNGO TERMINE: ancora grande variabilità con flusso alternato da ovest o da nord-ovest e temperature ancora complessivamente non fredde, sia pure con qualche sbalzo. Sino al 20 non sono attese precipitazioni importanti. Seguite gli aggiornamenti.
OGGI: bel tempo al nord, salvo addensamenti sulle Alpi di confine, dove saranno possibili brevi spruzzate di neve portate da nord, al centro-sud schiarite sul medio Tirreno, tempo instabile altrove con rovesci, nevosi sino a quote prossime al litorale sulle Marche, collinari su Abruzzo, Molise, Puglia, Lucania, Calabria, sui 600m sulla Sicilia. Ventoso al centro-sud e nelle Alpi. Freddo con temperature in ulteriore calo.
DOMANI: ultime nevicate sul medio Adriatico, tendenza ad attenuazione al sud con schiarite, tendenza a generale miglioramento. Ulteriormente freddo, specie al nord.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Altra neve in Adriatico, da giovedì sera l'aspetta anche il nord, poi generale disgelo
Aria fredda da nord sull'Italia sino a giovedì mattina, con occasioni per nevicate a quote molto basse sulle Marche, basse, cioè collinari, sul resto dell'Adriatico e al sud. Poi intenso flusso mite occidentale con parziale transito di perturbazioni. Iniziale afflusso di aria molto umida in Valpadana con nevicate intermittenti dalla notte su venerdì, sino a sabato mattina, ma disturbate dal rialzo termico in quota.
Prima pagina - 11 Dicembre 2012, ore 07.58
Autore : Alessio Grosso