AVVENNE IN QUESTI GIORNI: 25 Giugno 2007: registrati +47°C a Foggia, +45,5°C a Bari, +44°C a Catania, +43°C a Lecce. +42°C a Palermo. 25 Giugno 2004: caduti 15 cm di grandine a Schio (Vicenza).
SITUAZIONE: Europa alle prese con una circolazione depressionaria ad occhiale; l'Italia risulta maggiormente influenzata dal minimo centrato sui Balcani il quale si presenta più attivo al sud e sulle centrali adriatiche dove maggiore risulta la probabilità di rovesci. Nubi irregolari anche sul resto del centro peninsulare e al nord-est, più sole al nord-ovest e sulla Sardegna.
EVOLUZIONE: al progressivo indebolimento del vortice balcanico farà da contrappeso il temporaneo avvicinamento di un minimo atlantico; quest'ultimo tra giovedì e sabato risulterà più attivo al nord e sulle regioni centrali appenniniche, zone ove maggiore risulterà la probabilità di rovesci. Tende ad allentarsi parzialmente invece l'instabilità al sud.
ALTA PRESSIONE: possibile rimonta anticiclonica di matrice subtropicale sul Mediterraneo e sull'Italia all'inizio della prossima settmana a causa dell'ulteriore affondo della saccatura atlantica verso le acque al largo del Portogallo.
TEMPERATURE: ancora su livelli gradevoli ovunque, perfino fresche in montagna. I valori tenderanno però ad un graduale rialzo fino a portarsi in linea con i valori medi stagionali entro il weekend.
OGGI: instabile con rovesci sparsi al sud e sulle centrali adriatiche, pur con qualche intervallo asciutto associato a brevi schiarite. Temporali possibili tra nord Sicilia e Calabria. Un po' di nubi anche sul resto d'Italia ma con sole più convinto al nord-ovest, sulle coste del medio-alto versante tirrenico e sulla Sardegna. Clima mite e gradevole.
DOMANI: l'instabilità si concentra lungo le catene montuose con possibili spunti temporaleschi sia sulle Alpi che sull'Appennino. A tratti qualche sconfinamento sulle adiacenti pianure. Maggiori schiarite su pianure e isole Maggiori, a parte sottili velature in transito. Clima ancora gradevole e addirittura un po' fresco in montagna.