Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Alta pressione ad oltranza: tempo soleggiato sino ai primi di maggio

Salvo qualche modesto disturbo, l'alta pressione estesa dalla Scandinavia al nord Africa sarà un muro invalicabile per le perturbazioni o le masse d'aria fredda. Con il passare dei giorni farà sempre più caldo e la terra diverrà sempre più assetata.

Prima pagina - 21 Aprile 2007, ore 07.45

SITUAZIONE: alta pressione sempre più radicata sul Mediterraneo centrale e sull'Italia. Ancora per molti giorni influenzerà il tempo del Paese con tempo soleggiato e vieppiù caldo. Stupisce anche tra gli addetti ai lavori l'ostinazione con cui questa figura tenda a persistere sulle stesse zone per uno spazio temporale così ampio. Se una tale configurazione barica dovesse persistere anche nel mese di maggio andremmo probabilmente incontro ad un periodo di siccità estremamente grave. L'anomalia termica, che dall'ottobre scorso ci vede quasi costantemente sopra la media, è da considerarsi già ora un evento eccezionale che, per durata ed intensità, non trova riscontri nel recente passato meteorologico. EVOLUZIONE: sino ai primi di maggio non si vedono variazioni significative se non qualche modesto annuvolamento e isolati fenomeni temporaleschi sui settori montani nelle ore più calde. Andrà invece aumentando la temperatura con le zone interne che potrebbero gradualmente toccare qualche punta di 30°C. OGGI E DOMANI: salvo qualche annuvolamento all'estremo sud, in particolare sulla Sicilia e addensamenti cumuliformi pomeridiani sui rilievi associati a brevi rovesci temporaleschi, più probabili sul settore laziale, il tempo si manterrà ben soleggiato e mite, un po' caldo nelle ore pomeridiane nelle zone interne. PROSSIMA SETTIMANA: nessuna variazione significativa.

Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum