LIVE: prime nubi medio-alte questa mattina sul nord-ovest. Si tratta dell'avanguardia del nuovo fronte perturbato che tra la prossima notte e la giornata di domani porterà molti temporali al nord.
Sul resto d'Italia la situazione si presenta al momento tranquilla: il tempo è migliorato anche al centro e al sud, ma fa abbastanza freddino per la stagione. Arezzo, questa mattina, segnava solo 8°.
SITUAZIONE: la pressione sull'Italia tende nuovamente a diminuire. Una goccia di aria fredda in quota si sta portando dal Vicino Atlantico verso la Francia. Già oggi interesserà con le prime piogge parte del settore di nord-ovest.
La vecchia perturbazione, quella che ha dato piogge e temporali nei giorni scorsi, si è portata definifivamente verso levante e non interessa più la nostra Penisola.
EVOLUZIONE: il vortice freddo che tra oggi e domani interesserà la Francia, tenderà ad entrare deciso sul Mediterraneo. La sua direttrice sarà : Massiccio Centrale Francese--Costa Azzurra--Corsica--Basso Tirreno. Di conseguenza tutta la nostra Penisola verrà interessata da una nuova fase instabile, ad iniziare dal settentrione. Non avremo piogge organizzate e diffuse, ma rovesci o temporali a macchia di leopardo, alternati a schiarite anche ampie e durature.
CALDO: per il momento non si vedono ondate di caldo all'orizzonte. Le temperature potrebbero salire in parte la prossima settimana, ma senza velleità particolari. Insomma, la grande estate italiana può aspettare!
OGGI: nubi in aumento al nord, a partire dal settore di nord ovest. Prime piogge nel pomeriggio su Val d'Aosta, Ossola, Piemonte e forse sul Ponente Ligure ed ovest Lombardia entro la notte. Sul resto del nord asciutto.
Nubi in parziale aumento anche al centro e al sud. Forse qualche sgocciolio possibile nel pomeriggio sulla Puglia e le zone interne appenniniche.
Scirocco il rinforzo sul Ligure e Sardegna. Mari in genere mossi.
DOMANI: tempo perturbato al nord con temporali anche intensi su Ossola, alta Lombardia e Liguria. Inizialmente asciutto sulla Romagna, ma in peggioramento nel corso della giornata. Forte Scirocco sul Ligure, in rotazione a Tramontana Scura tra la sera e la notte.
Rovesci anche sull'alta Toscana, in estensione all'Umbria, le Marche e l'alto Lazio entro la notte. Per il resto nubi sparse, ma tempo asciutto. Addirittura sereno sul settore ionico.