Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Al nord andrà meglio, al centro-sud NO

Instabilità su regioni tirreniche e basso Adriatico con rovesci e temporali. Fenomeni in risalita in giornata su Romagna e basso Veneto, quasi asciutto sul resto del nord. Martedì e mercoledì ancora instabilità al centro-sud, aria più fredda in ingresso al centro-nord, con qualche rovescio di neve in Appennino. Giovedì almeno in parte soleggiato. Venerdì un po' di neve sulla Romagna. Fine settimana variabile ma secco. Lunedì 29 forse NEVE in pianura al nord.

Prima pagina - 22 Novembre 2010, ore 07.50

SITUAZIONE: una depressione insiste sul nostro Paese, ma sposta il suo raggio d'azione soprattutto sulle regioni centro-meridionali, dove insisterà sino a mercoledì. Nel contempo dai valichi alpini comincerà a filtrare verso sud aria fredda, che recherà un moderato calo termico, soprattutto in quota su gran parte del centro-nord.



EVOLUZIONE: giovedì la nota più importante sarà il calo termico, mentre per venerdì è attesa la formazione di una piccola depressione a cavallo tra Liguria ed Emilia-Romagna, che potrà dar luogo a qualche nevicata a bassa quota sull'Appennino centro-settentrionale e sulla Romagna.


Gli effetti della grandinata di sabato a Capri in via del Carnevale.

FINE SETTIMANA: non ne abbiamo ancora la certezza ma forse potremo vivere il primo fine settimana senza condizioni perturbate sull'Italia, anche se, specie al nord, farà piuttosto freddo. Lunedì 29 è invece possibile l'arrivo di una nuova depressione che potrebbe recare NEVE sino in PIANURA al nord nella prima parte della giornata.

OGGI: al nord tempo incerto con isolati rovesci o piovaschi nelle prime ore, ma con tendenza ad attenuazione dei fenomeni ed anche a qualche schiarita. Sulla Romagna ed il basso Veneto però nel pomeriggio di nuovo cielo chiuso con alcuni rovesci. Al centro tempo instabile su tutte le regioni tirreniche e l'Umbria con rovesci sparsi, intermittenti. Sulle regioni adriatiche nuvolosità irregolare con solo qualche rovescio isolato, più probabile nelle zone interne ed appenniniche. Al sud perturbato su tutte le regioni con rovesci e temporali sparsi, anche grandinigeni. Tendenza a schiarite sul basso Adriatico e sulla Sicilia, ancora tempo compromesso su Campania e Calabria tirrenica con rovesci possibili sino a sera. Temperature senza grandi variazioni al centro-nord, in lieve calo al sud.


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum