Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

WEEK-END tra schiarite e acquazzoni sparsi

Per tutto il FINE SETTIMANA insisteranno sull'Italia condizioni di moderata instabilità, con nuvolosità irregolare, a tratti intensa, associata a rovesci, più probabili sulle zone costiere tirreniche nel primo mattino e all'interno nel pomeriggio. Non mancheranno alcuni bei momenti soleggiati. Temperature gradevoli. LUNEDI ancora instabile al centro-sud, tempo migliore al nord.

Previsioni meteo - 18 Settembre 2009, ore 10.40

Sabato, 19 settembre 2009 NORD: Sul nord-ovest condizioni di moderata instabilità con nuvolosità irregolare ed alcuni rovesci sparsi o isolati temporali, più probabili sulla Liguria di Levante. A tratti ampie schiarite. Temperature in lieve calo nei valori massimi, specie sotto precipitazioni. Venti deboli in prevalenza orientali, mar ligure mosso. Sul nord-est condizioni di moderata instabilità con nuvolosità irregolare ed alcuni rovesci sparsi o isolati temporali, più probabili a ridosso della fascia prealpina e pedemontana. A tratti ampie schiarite. Temperature in lieve calo nei valori massimi, specie sotto precipitazioni. Venti deboli in prevalenza orientali, mar adriatico generalmente mosso. CENTRO: Su Sardegna e Toscana cielo irregolarmente nuvoloso con possibili rovesci o temporali a carattere sparso; altrove poco nuvoloso, ma con tendenza ad aumento della nuvolosità nel pomeriggio, associata a qualche rovescio o temporale locale, più probabile in Appennino e lungo i versanti tirrenici. Temperature in lieve calo. Venti moderati in prevalenza meridionali, mari mossi. SUD: Bel tempo ovunque in mattinata. Nel pomeriggio prime nubi in arrivo sul Tirreno e nubi cumuliformi in formazione sulle zone interne, con qualche rovescio o focolaio temporalesco possibile. In nottata peggioramento sulla Campania con possibili temporali anche intensi sulla fascia costiera. Temperature stazionarie. Venti deboli meridionali, mari da poco mosso a localmente mossi. Domenica, 20 settembre 2009 NORD: Sul nord-ovest ancora condizioni di moderata instabilità, con nuvolosità irregolare, belle schiarite assolate ma nubi sempre in agguato, specie al mattino presto e nel pomeriggio-sera, quando potranno anche verificarsi alcuni spunti temporaleschi o brevi rovesci qua e là. Temperature stazionarie o in lieve aumento nei valori massimi. Venti deboli variabili. Mar ligure poco mosso. Sul nord-est e l'Emilia-Romagna ancora condizioni di moderata instabilità, con nuvolosità irregolare, belle schiarite assolate ma nubi sempre in agguato, specie al mattino presto e nel pomeriggio-sera, quando potranno anche verificarsi alcuni spunti temporaleschi o brevi rovesci qua e là. Temperature stazionarie o in lieve aumento nei valori massimi. Venti deboli variabili. Mar Adriatico poco mosso. CENTRO: Nuvolosità irregolare per tutta la giornata, con alcune schiarite alternate ad addensamenti temporaneamente compatti, associati a rovesci anche a sfondo temporalesco, più probabili nel primo mattino tra Sardegna e coste tirreniche, nel pomeriggio lungo tutta la dorsale appenninica e in genere sulle zone interne. Temperature senza grandi variazioni e dunque su valori gradevoli. Venti deboli, raffiche durante i temporali. Mari poco mossi, localmente mossi. SUD: Nuvolosità irregolare per tutta la giornata, con alcune schiarite alternate ad addensamenti temporaneamente compatti, associati a rovesci anche a sfondo temporalesco, più probabili nel primo mattino tra Sicilia e coste tirreniche, nel pomeriggio lungo tutta la dorsale appenninica e in genere sulle zone interne. Temperature senza grandi variazioni e dunque su valori gradevoli. Venti deboli, raffiche durante i temporali. Mari poco mossi, localmente mossi. Lunedì, 21 settembre 2009 NORD: Sul nord-ovest nuvolosità variabile con ampie schiarite. Nel corso della giornata qualche addensamento cumuliforme più intenso potrà dar luogo a brevi rovesci, specie sui rilievi e nel tardo pomeriggio. Nel complesso prevarranno comunque i tratti soleggiati. Rasserenamento generale in serata. Temperature in lieve aumento. Sul nord-est nuvolosità variabile con ampie schiarite. Nel corso della giornata qualche addensamento cumuliforme più intenso potrà dar luogo a brevi rovesci, specie sui rilievi e nel tardo pomeriggio. Nel complesso prevarranno comunque i tratti soleggiati. In serata tendenza a miglioramento. Temperature in lieve aumento. CENTRO: Ancora condizioni di moderata instabilità. Non mancheranno alcune schiarite alternate ad addensamenti temporaneamente compatti, associati a rovesci anche a sfondo temporalesco, più probabili nel pomeriggio lungo tutta la dorsale appenninica e in genere sulle zone interne. Temperature senza grandi variazioni e dunque su valori gradevoli. Venti deboli, raffiche durante i temporali. Mari poco mossi, localmente mossi. SUD: Ancora condizioni di moderata instabilità. Non mancheranno alcune schiarite alternate ad addensamenti temporaneamente compatti, associati a rovesci anche a sfondo temporalesco, più probabili nel pomeriggio lungo tutta la dorsale appenninica e in genere sulle zone interne. Temperature senza grandi variazioni e dunque su valori gradevoli. Venti deboli, raffiche durante i temporali. Mari poco mossi, localmente mossi. TENDENZA SUCCESSIVA MARTEDI tempo buono sulle zone peninsulari, peggiora su Sardegna meridionale ed ovest Sicilia ed Egadi con forti TEMPORALI e possibili nubifragi.

Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum