Venerdì, 5 novembre 2010
NORD-OVEST
Sul nord-ovest cielo sereno sui colli, sui monti ed in Liguria. Possibili nebbie o strati bassi sulle pianure nottetempo e al mattino, in parziale sollevamento o attenuazione nel pomeriggio. Molto mite in quota, piu umido e fresco sulle zone pianeggianti.
NORD-EST
Sul nord-est cielo sereno sui colli, sui monti e sulla fascia pianeggiante più settentrionale. Possibili nebbie o strati bassi sul resto della pianura e lungo le coste nottetempo e al mattino, in parziale sollevamento o attenuazione nel pomeriggio. Molto mite in quota, piu umido e fresco sulle zone pianeggianti.
CENTRO
Su tutte le regioni condizioni di bel tempo, salvo velature sul sud della Sardegna. Possibili situazioni nebbiose o nubi basse nelle vallate appenniniche e lungo le coste adriatiche durante la notte e nel primo mattino, in parziale attenuazione nel pomeriggio. Temperature minime in diminuzione, massime ancora miti.
SUD
Qualche nube sulla Sicilia e sulla Calabria, senza fenomeni. Su tutte le altre regioni bel tempo. Ancora venti sostenuti da nord-ovest sulla Puglia, in attenuazione, temperature in lieve calo nei valori minimi, massime ovunque miti.
Sabato, 6 novembre 2010
NORD-OVEST
Sul nord-ovest bel tempo su Alpi, Prealpi, zone di pianura settentrionali e su gran parte della costa ligure. Altrove banchi di nebbia spesso saldati a nubi basse, con occasionali pioviggini specie verso sera sulla pianura piemontese e sul Genovesato. Sempre in serata, velature in arrivo sulle Alpi. Ventilazione in rotazione a sud sulla Liguria. Molto mite in quota e sulla Liguria, piu umido e fresco in pianura.
NORD-EST
Sul nord-est bel tempo su Alpi, Prealpi e alta pianura veneta. Altrove banchi di nebbia spesso saldati a nubi basse, con occasionali pioviggini specie verso sera sul basso Veneto. Ventilazione debole meridionale. Molto mite in quota, più umido e fresco sulle pianure.
CENTRO
Qualche addensamento sulla Sardegna, senza conseguenze. Bel tempo altrove. Banchi di nebbia nottetempo ed al primo mattino nelle vallate interne e lungo il versante adriatico, in parziale attenuazione nel pomeriggio. Ventilazione inapprezzabile, temperature molto miti di giorno.
SUD
Qualche addensamento sulla Sicilia e sulla Calabria, senza conseguenze. Bel tempo altrove. Banchi di nebbia nottetempo ed al primo mattino nelle vallate interne e sui litorali della Puglia, in attenuazione nel pomeriggio. Ventilazione inapprezzabile, temperature molto miti di giorno.
Domenica, 7 novembre 2010
NORD-OVEST
Sul nord-ovest moderato peggioramento su tutte le regioni. Precipitazioni piu probabili sul settore centro-orientale ligure, alto Piemonte, Lombardia. Asciutto su basso Piemonte e ponente ligure. Qualche nevicata sulle Alpi sopra i 1600-1700 metri. Ventilazione moderata di Libeccio sul Ligure, con mare molto mosso. Non farà freddo.
NORD-EST
Sul nord-est moderato peggioramento su tutte le regioni. Precipitazioni piu probabili su fascia prealpina, alto Veneto, Friuli. Asciutto sull'Emilia Romagna. Qualche nevicata sulle Alpi sopra i 1800 metri. Ventilazione moderata da sud ovest, mare mosso al largo. Non farà freddo.
CENTRO
Su Toscana, Umbria occidentale, alto Lazio e Sardegna occidentale nubi in aumento, con rischio di qualche pioggia o rovescio specie tra pomeriggio e sera. Su tutte le altre regioni cielo poco nuvoloso o velato senza piogge. Ventilazione in rinforzo da sud-ovest ovunque, in rotazione a nord-ovest sulla Sardegna in serata, mari mossi. Molto mite ovunque.
SUD
Nubi sparse su tutte le regioni al mattino, senza piogge. Nel pomeriggio peggiora su Sicilia e basso Tirreno, con precipitazioni anche temporalesche. Tempo ancora asciutto altrove. Ventilazione in rotazione a sud-ovest, fino a moderata, mari mosso. Temperature molto miti.
Tendenza per i giorni successivi: LUNEDI, MARTEDI E MERCOLEDI precipitazioni sparse sul nostro Paese, in particolare al centro-nord. Non farà freddo. LA TENDENZA vede un temporaneo miglioramento sull'Italia a partire dalla giornata di giovedì.