Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

VENERDI molto instabile all'estremo sud; qualche rovescio anche al nord

VENERDI forti temporali sulla Calabria ionica ed ancora sulla Sicilia. Qualche rovescio anche sulla fascia prealpina nel pomeriggio. SABATO nuvoloso al nord-ovest con qualche rovescio sulle Prealpi centro-occidentali, ultimi rovesci all'estremo sud, per il resto tempo migliore. DOMENICA ancora qualche rovescio al nord-ovest ed estremo sud, per il resto tempo buono. Inizio settimana prossima con tempo buono quasi ovunque (da confermare)

Previsioni meteo - 24 Settembre 2009, ore 12.39

VENERDI 25 SETTEMBRE NORD: Sul nord-ovest bel tempo in mattinata, salvo nubi di poco conto; nel pomeriggio aumento della nuvolosità, con possibilità di qualche rovescio qua e là a ridosso delle Prealpi, per il resto probabilmente asciutto. Lieve calo termico nei valori massimi, con rinforzo dei venti da est. Mar ligure poco mosso. Sul nord-est mattinata parzialmente nuvolosa sui monti, ma ancora senza rovesci. Poco nuvoloso in pianura. Nel pomeriggio su Alpi e Prealpi più nuvoloso con isolati rovesci, sulle pianure da poco a parzialmente nuvoloso. Sull'Emilia-Romagna invece il tempo si manterrà buono al mattino, parzialmente nuvoloso nel pomeriggio-sera, ma con rovesci solo sporadici ed isolati limitati all'Appennino. Temperature in lieve calo nei valori massimi, con rinforzo dei venti da est. Mar Adriatico da poco mosso a mosso. CENTRO: Sulla Sardegna ancora qualche rovescio al mattino sul settore orientale e meridionale, ma in attenuazione. Per il resto tempo in prevalenza soleggiato. Nel pomeriggio un po' di cumuli in montagna, ma senza conseguenze. Temperature stazionarie sulle zone peninsulari, in aumento in Sardegna. Venti moderati tra nord e nord-est, mari mossi o molto mossi. SUD: Su Calabria, Sicilia, Salento ed Eolie tempo ancora perturbato, con annuvolamenti intensi associati a rovesci temporaleschi, specie sulla Calabria Ionica. Altrove saranno presenti nubi sparse, ma in genere senza fenomeni. Temperature stazionarie o in lieve aumento nei valori massimi. Venti deboli sulla Sicilia; tra moderati e forti da est o nord-est altrove. Mari mossi o molto mossi. SABATO 26 SETTEMBRE NORD: Sul nord-ovest cielo nuvoloso su Piemonte, ovest Lombardia e bassa Valle d'Aosta. A ridosso delle vallate prealpine piemontesi e sulla bassa Val d'Aosta nuvolosità più compatta, con possibilità di qualche rovescio. Sulla Liguria e l'alta valle d'Aosta schiarite più ampie. Venti deboli da est in pianura con qualche rinforzo, forti da nord-est sulla Liguria. Temperature in lieve calo. Sul nord-est nubi sparse, più intense tra Alto Veneto e Trentino, ma con basso rischio di pioggia. Altrove nuvolosità più sottile, con tendenza a completo rasserenamento con il passare delle ore. Venti moderati da nord-est su pianure e coste, deboli variabili altrove. Lieve calo delle temperature massime. CENTRO: Bel tempo ovunque, con gradevole ventilazione settentrionale. Qualche nube solo in Appennino, sul Lazio e sulla Sardegna nel pomeriggio, senza fenomeni. Temperature in leggero calo nei valori massimi, specie in Adriatico. Minime stazionarie. SUD: Su Calabria Ionica, Sicilia settentrionale e Lucania ancora tempo moderatamente instabile con qualche rovescio o breve temporale, sempre più probabile sulla Calabria Ionica. Quasi sereno sulla Campania e sul Molise. Altrove nubi sparse, ma con basso rischio di pioggia. Temperature stazionarie. Ventilazione sostenuta da nord-est, mari molto mossi. DOMENICA 27 SETTEMBRE NORD: Sul nord-ovest ancora nubi sparse, più intense a ridosso della fascia prealpina piemontese e sulla bassa Val d'Aosta, dove sarà possibile qualche rovescio nel pomeriggio. Per il resto ampie schiarite e tempo asciutto. Sereno lungo le coste liguri. Temperature stazionarie. Venti sostenuti da nord-est sulla Liguria, deboli orientali altrove. Mar Ligure mosso al largo. Sul nord-est tempo in genere soleggiato. Qualche nube sarà possibile sul basso Veneto e l'Emilia Romagna, senza precipitazioni. Temperature stazionarie. Venti moderati da nord-est lungo le coste, deboli orientali altrove. Mare mosso. CENTRO: Nubi in Abruzzo e sul Lazio, ma con basso rischio di pioggia. Per il resto bel tempo, salvo nubi di poco conto nel pomeriggio sui rilievi. Temperature stazionarie. Venti moderati tra est e nord-est, mari mossi. SUD: Ultimi rovesci tra la Calabria Ionica e la Sicilia orientale, in attenuazione. Per il resto nubi sparse, ma con basso rischio di pioggia. Temperature in lieve aumento. Venti moderati da est, mari mossi. TENDENZA SUCCESSIVA: LUNEDI qualche rovescio possibile nelle zone interne del centro e sulla Sicilia. Per il resto bel tempo. Mite ovunque.

Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum