Venerdì, 29 marzo 2013
NORD-OVEST
Nubi irregolari ovunque. Tempo asciutto su Piemonte, ovest Lombardia e Ponente Ligure. Qualche precipitazione possibile su est Lombardia e Liguria centro-orientale, specie al mattino e alla sera. Possibili nevicate sulle Alpi sopra i 1200 metri. Meno freddo.
NORD-EST
Al mattino qualche pioggia tra Emilia Romagna e basso Veneto, in via di attenuazione. Nubi anche sulle Alpi, con qualche nevicata sopra i 1000 metri. Per il resto nubi sparse, con qualche pioggia possibile sulle pianure specie nel tardo pomeriggio. Meno freddo.
CENTRO
Piogge sparse e rovesci lungo tutto il versante tirrenico e le zone interne peninsulari, in parziale attenuazione tra pomeriggio e sera. Sulla Sardegna e il versante adriatico nubi sparse e tempo nel complesso asciutto. Ventilazione occidentale moderata, mite.
SUD
Sulla Sicilia, la bassa Calabria, il Molise e la Puglia Garganica nubi sparse e tempo asciutto. Su tutte le altre regioni nubi in transito da ovest verso est con rischio di qualche precipitazione, specie sulla Campania e la Calabria tirrenica. Clima mite e ventoso.
Sabato, 30 marzo 2013
NORD-OVEST
Nuovo peggioramento su tutte le regioni fin dal mattino. Possibilità di piogge sparse ad iniziare dalla Liguria e dalla bassa Pianura, ma in estensione a tutte le regioni entro il pomeriggio. Neve sulle Alpi al di sopra dei 1200-1300 metri. Clima umido e freddo.
NORD-EST
Nuvolosità in aumento su tutte le regioni. Piogge sparse ad iniziare dal basso Veneto e l'Emilia Romagna, in estensione a tutte le regioni entro il pomeriggio. Neve sopra i 1100-1200 metri sulle Alpi, clima ventoso, umido e anche abbastanza freddo.
CENTRO
Tempo perturbato su tutte le regioni. Possibili pause asciutte al mattino, subito seguite da nuove piogge in estensione da ovest verso est. Possibilità di locali temporali sul Tirreno. Ventilazione moderata in genere dai quadranti meridionali, non farà freddo.
SUD
Sulla Puglia, il Golfo di Taranto e le regioni estreme nubi sparse, ma tempo nel complesso asciutto. Su tutte le altre regioni nuvolosità in aumento e rischio di piogge sparse, specie sulla Campania, la Calabria Tirrenica e il Molise. Clima ventoso, ma mite.
Domenica, 31 marzo 2013
NORD-OVEST
Nubi sparse su tutte le regioni. Qualche precipitazione possibile su est Lombardia e Liguria orientale, in via di attenuazione. Per il resto possibilità anche di qualche schiarita. Ventilazione in genere moderata, freddo al mattino, più mite nell'arco del giorno.
NORD-EST
Tempo instabile su tutte le regioni, con piogge e rovesci specie al mattino tra il Veneto orientale, la Romagna, il Trentino e il Friuli. Quota neve sugli 800 metri. In giornata attenuazione dei fenomeni sull'Emilia e il Veneto occidentale. Abbastanza freddo.
CENTRO
Sulla Sardegna nubi sparse e precipitazioni in genere poco probabili. Su tutte le altre regioni condizioni di tempo instabile. Possibili piogge e qualche rovescio specie nelle zone interne e lungo il versante adriatico. Qualche schiarita sul Tirreno. Mite.
SUD
Sulle regioni estreme e sulla Sicilia qualche schiarita e tempo nel complesso asciutto. Sulle restanti zone condizioni di tempo instabile, con rischio di piogge e rovesci specie nelle zone interne. Ventilazione moderata da sud-ovest, clima nel complesso mite.
Tendenza per i giorni successivi: Lunedì e martedì ancora generale instabilità sulla Penisola, con piogge più intense sulla Sardegna e lungo le regioni del versante tirrenico. Mercoledì residui fenomeni al sud in via di attenuazione, per il resto situazione in miglioramento.