Venerdì, 01 ottobre 2004
NORD: Al mattino nuvoloso sulla Liguria, il Triveneto e la Romagna con qualche rovescio sulla Riviera di Levante e sulla fascia costiera di Veneto e Friuli. Sereno o al più velato altrove. Nel corso del pomeriggio migliora al nord-est e sulla Liguria ma si accentua l'attività cumuliforme sull'arco alpino centro-orientale dove saranno possibili brevi temporali in movimento, in serata, verso le pianure venete e friulane. Nottetempo e al primo mattino nebbia in banchi sulla Valpadana occidentale. Temperature stazionarie.
CENTRO: In mattinata annuvolamenti irregolari su Toscana e Marche con deboli piogge sulla Versilia. Bello sulle altre regioni con qualche nube sull'Abruzzo e sulle coste laziali. Durante il pomeriggio ampie schiarite sul versante tirrenico, lieve accentuazione dell'instabilità lungo l'Appennino con isolati acquazzoni in marcia verso la costa adriatica. Banchi di nebbia notturni sulla valle del Tevere e sul basso Lazio. Temperature senza variazioni.
SUD: Soleggiato su tutte le regioni con parziali annuvolamenti al mattino sulle coste campane e nelle ore pomeridiane su Molise e Puglia. Basso il rischio di pioggia. Temperature invariate.
Sabato, 02 ottobre 2004
NORD: Annuvolamenti su Liguria e basso Piemonte ma asciutto, irregolarmente nuvoloso su Friuli e Veneto orientale con rovesci possibili nel pomeriggio. Per il resto, soleggiato con passaggio di leggere velature. Venti in rinforzo da sud sulla Liguria, temperature senza grandi variazioni. Foschie dense di notte e al primo mattino sulla Pianura Padana.
CENTRO: Bel tempo ovunque, salvo nubi alte e sottili in transito da ovest ad est. Nebbie notturne sulle zone interne di Lazio e bassa Toscana. Temperature in leggero aumento.
SUD: Cielo in prevalenza sereno su tutti i settori. Di notte e al primo mattino qualche foschia densa sulle zone interne della Campania. Temperature in lieve aumento.
Domenica, 03 ottobre 2004
NORD: Parzialmente nuvoloso per nubi basse con fugaci occhiate di sole. Deboli piogge ad intermittenza sulla Liguria orientale, qualche acquazzone sulle Prealpi e sul Friuli. Venti deboli o moderati orientali, temperature in contenuta diminuzione.
CENTRO: Cielo a tratti velato con annuvolamenti più intensi su Toscana e Marche, senza precipitazioni. Temperature invariate.
SUD: Splendida giornata di sole con temperature fresche di notte e al primo mattino e miti durante le ore centrali.
TENDENZA SUCCESSIVA
Lunedì spesso nuvoloso al nord con qualche rovescio sull'arco alpino e sul Friuli. Bello al centro-sud. Temperature senza grandi variazioni.