GIOVEDI' 12 DICEMBRE
NORD: su tutte le regioni cielo nuvoloso o molto nuvoloso con nevicate fino in pianura su Piemonte, Val d'Aosta ed W Lombardia. Sulla Liguria nevicate più probabili sul settore centro-occidentale appenninico ed occasionalmente sul savonese e genovesato. Sul nord-est nubi in aumento nel corso della giornata con pioggia mista a neve in pianura. Sull'Emilia Romagna possibili nevicate sulle province di Parma, Reggio Emilia e Piacenza, altrove precipitazioni in prevalenza piovose al piano e nevose al di sopra dei 500 metri. Spruzzate di neve anche su tutto l'arco alpino e le vallate sottostanti. In serata parziale attenuazione dei fenomeni sul settore occidentale. Temperature stazionarie o in lieve aumento. Venti forti da NE sulla Liguria centro-occidentale, deboli da E sullo spezzino e sulle zone di pianura, moderati da E-NE sul Golfo di Trieste e di Venezia. Mari mossi o molto mossi.
CENTRO: sulla Sardegna cielo nuvoloso o molto nuvoloso con piogge e qualche rovescio, specie sul settore settentrionale. Su Toscana e Lazio tempo in peggioramento con piogge in arrivo da W nel pomeriggio, in estensione verso E e verso N. Sull'Umbria cielo irregolarmente nuvoloso con tendenza a qualche pioggia dal tardo pomeriggio. Su Marche e Abruzzo inizialmente parzialmente nuvoloso, con tendenza ad ulteriore aumento della nuvolosità dal tardo pomeriggio con qualche precipitazione verso sera. Nevicate al di sopra degli 800-900 metri sull'Appennino settentrionale, 1000-1200 metri su quello centrale.Temperature in aumento. Venti moderati in prevalenza da E-SE, in rotazione a SE nel corso della giornata. Mari mossi o molto mossi.
SUD: al mattino parziali schiarite su tutte le regioni, soprattutto sul settore ionico e sulla Sicilia. Nel corso della mattinata tendenza a peggioramento ad iniziare dalla Campania con possibili piogge e qualche rovescio. I fenomeni tenderanno ad estendersi anche al Molise, alla Calabria tirrenica e al nord della Sicilia entro la serata. Meno probabili i fenomeni sul settore ionico. Nevicate al di sopra dei 1200-1400 metri. Temperature in lieve aumento. Venti moderati in prevalenza meridionali, con mari mossi o molto mossi.
VENERDI' 13 DICEMBRE
NORD: al mattino addensamenti probabili sul settore centro-orientale ligure, sull'est della Lombardia e sul nord-est con qualche pioggia anche mista a neve in pianura, ma con tendenza a miglioramento ad iniziare da W. Su tutte le altre regioni schiarite anche ampie, specie nelle ore pomeridiane e cessazione delle precipitazioni già dalla mattinata. In serata migliora ovunque con maggiori squarci di sereno. Temperature in aumento specie nei valori massimi. Venti moderati da NE sulla Liguria, tendenti a disporsi da SW durante il giorno. Deboli o moderati orientali altrove. Mari mossi.
CENTRO: sulla Sardegna nubi irregolari, ma con tendenza a schiarite già dalla mattinata. Su tutte le altre regioni ancora nubi intense con rischio di piogge e qualche rovescio temporalesco. Nevicate al di sopra dei 1000-1200 metri. Nel corso della giornata migliora su tutto il settore tirrenico, mentre i fenomeni tenderanno a concentrarsi sulle Marche e sull'Abruzzo. Temperature in aumento. Venti moderati in prevalenza sud-occidentali, con mari generalmente mossi.
SUD: su Sicilia e Calabria tempo instabile al mattino con qualche temporale, ma con tendenza a miglioramento. Su tutte le altre regioni cielo nuvoloso o molto nuvoloso con possibilità di piogge e rovesci, più probabili sul settore ionico e sulla Puglia. Nel corso della giornata migliora ad iniziare dalla Campania, con schiarite. Temperature in lieve aumento. Venti moderati da SW con mari mossi o molto mossi.
SABATO 14 DICEMBRE
NORD: su tutte le regioni ampie schiarite alternate a locali addensamenti, più frequenti sull'Emilia Romagna e sul basso Piemonte. Nel corso del pomeriggio nubi in aumento al nord-ovest con rischio di qualche precipitazione in serata. Temperature stazionarie. Venti deboli, tendenti a divenire moderati da NE sulla Liguria. Mari poco mossi.
CENTRO: sulla Sardegna tempo discreto, con nubi in aumento nel pomeriggio e tendenza a qualche pioggia in serata. Su tutte le altre regioni schiarite più ampie lungo le coste tirreniche e annuvolamenti più intensi in Appennino, ma con basso rischio di precipitazioni. Temperature ancora in lieve aumento. Venti deboli in prevalenza sud-occidentali. Mari poco mossi.
SUD: su tutte le regioni cielo parzialmente nuvoloso con schiarite più ampie sul settore ionico, sulla Sicilia e sulla Calabria e annuvolamenti sulla Basilicata e il Molise, ma senza fenomeni di rilievo. In serata aumenta la nuvolosità a partire dalla Sicilia occidentale. Temperature stazionarie. Venti deboli in prevalenza meridionali. Mari poco mossi.
TENDENZA SUCCESSIVA: domenica possibile peggioramento su Sardegna e a seguire sul Tirreno, migliore il tempo altrove. Temperature di nuovo in calo al nord.