Domenica, 11 novembre 2007
NORD: Sul nord-ovest cielo generalmente poco nuvoloso salvo modesti passaggi nuvolosi medio-alti e qualche addensamento più consistente lungo i crinali di confine con residue spruzzate di neve. Temperature mattutine abbastanza fresche, massime diurne miti in pianura e in collina. Venti deboli da WNW con qualche rinforzo sui monti. Mare ancora mosso al largo. Sul nord-est passaggi nuvolosi medio-alti e qualche addensamento più importante lungo i crinali alpini di confine con residue precipitazioni, nevose oltre i 1000m. Prevalenza di sole in pianura e sulle coste. Vento ancora moderato da WNW. Temperature in aumento nei valori massimi. Mare ancora mosso al largo.
CENTRO: Un po' di nuvolosità su Sardegna e regioni tirreniche ma con basso rischio di precipitazioni, per il resto tempo soleggiato e mite. Vento moderato da WNW. Temperature in lieve calo nei valori minimi, massime in aumento in quota, stazionarie al piano.
SUD: Un po' di nuvolosità su Campania, Calabria tirrenica, Eolie, nord Sicilia, Molise e Puglia ma senza precipitazioni, altrove abbastanza soleggiato, clima relativamente mite. Vento moderato da WNW.
Lunedì, 12 novembre 2007
NORD: Sul nord-ovest cielo generalmente poco nuvoloso salvo addensamenti passeggeri senza conseguenze. Temperature in lieve diminuzione, specie nei valori massimi e in montagna. Venti deboli settentrionali. Mar Ligure poco mosso. Sul nord-est nuvolosità irregolare con ampie schiarite e senza precipitazioni. Temperature in diminuzione e un po' di freddo in montagna. Venti deboli settentrionali. Mare Adriatico poco mosso.
CENTRO: Giornata parzialmente nuvolosa con alcune schiarite. Rischio di qualche piovasco su basso Lazio ed Abruzzo, dove sui monti non si esclude qualche isolato rovescio di neve oltre i 1200m. Temperature in diminuzione. Venti in rinforzo da NNE. Mari mossi.
SUD: Nuvolosità irregolare su tutte le regioni, più compatta su Campania, Calabria tirrenica, nord Sicilia, Basilicata e Salento, dove più alto risulterà il rischio di qualche pioggia intermittente con brevi nevicate in Appennino oltre i 1300m. Temperature in diminuzione e venti settentrionali moderati. Mari mossi.
Martedì, 13 novembre 2007
NORD: Sul nord-ovest prevalenza di tempo buono salvo passaggi nuvolosi medio-alti ed innocui. Sui versanti alpini di confine cielo ancora a tratti nuvoloso ma con scarso rischio di nevicate. Temperature in ulteriore lieve calo e un po' di freddo anche al piano. Sul nord-est prevalenza di tempo buono salvo passaggi nuvolosi medio-alti ed innocui. Sui versanti alpini di confine cielo ancora a tratti nuvoloso ma con scarso rischio di nevicate. Temperature in ulteriore lieve calo e un po' di freddo anche al piano.
CENTRO: Giornata irregolarmente nuvolosa su Lazio ed Abruzzo con possibili piovaschi, specie nel Pescarese. Sui monti abruzzesi non si esclude qualche sporadica nevicata oltre i 1200m. Su tutte le altre regioni cielo poco nuvoloso. Temperature in calo, soprattutto lungo il versante adriatico. Venti da deboli a moderati da NNE.
SUD: Nuvolosità irregolare su tutte le regioni. Possibilità di piogge sparse o di qualche rovescio soprattutto su Calabria tirrenica, nord Sicilia, Molise e Puglia. Spruzzate di neve non escluse in Appennino oltre i 1200m. Venti da deboli a moderati settentrionali.
TENDENZA SUCCESSIVA
MERCOLEDI ulteriore peggioramento al sud con piogge in estensione al Lazio. Tempo parzialmente soleggiato altrove. (Evoluzione comunque incerta)