Martedì, 02 agosto 2011
NORD-OVEST: bel tempo su tutte le regioni, salvo velature in transito. Addensamenti pomeridiani isolati in Appennino e nelle Alpi, ma con basso rischio di fenomeni. Al mattino farà ancora relativamente fresco, ma nel pomeriggio temperature in aumento e clima estivo. NORD-EST: bel tempo su tutte le regioni, salvo transito di velature e addensamenti pomeridiani isolati su Alpi e Appennino. Non si avranno precipitazioni. Al mattino farà ancora relativamente fresco, ma nel pomeriggio temperature in aumento e clima estivo.
CENTRO: Bel tempo su tutte le regioni, salvo addensamenti modesti pomeridiani in Appennino, senza conseguenze Temperature in aumento e clima estivo. Brezze pomeridiane lungo la fascia costiera, condizioni ideali per la balneazione e le attività di diporto.
SUD: Bel tempo su tutte le regioni, salvo addensamenti pomeridiani isolati in Appennino, senza conseguenze Temperature in aumento e clima estivo. Brezze pomeridiane lungo la fascia costiera, condizioni ideali per la balneazione e le attività di diporto.
Mercoledì, 03 agosto 2011
NORD-OVEST Transito di un fronte a ridosso delle Alpi. In mattinata cielo poco nuvoloso o velato. Nel pomeriggio irregolarmente nuvoloso, con possibili temporali sparsi sulle Alpi, su pianura e Liguria poco o parzialmente nuvoloso e asciutto. Afoso in val Padana. NORD-EST: nelle Alpi, sul Trentino e in Alto Adige irregolarmente nuvoloso con possibili temporali sparsi nelle ore pomeridiane, in pianura e lungo la fascia costiera cielo poco nuvoloso o velato, in un contesto complessivamente asciutto. Afoso in val Padana.
CENTRO: Bel tempo su tutte le regioni dal mattino alla sera, con solo pochi eventuali addensamenti pomeridiani in Appennino, senza conseguenze. Temperature in aumento con caldo moderato lungo le coste e in montagna, un po' fastidioso nelle pianure interne.
SUD: Condizioni di bel tempo su tutte le regioni dal mattino alla sera, con solo poche e modeste nubi pomeridiane in Appennino, senza conseguenze. Temperature in aumento, caldo moderato lungo le coste e in montagna, un po' fastidioso nelle pianure interne.
Giovedì, 04 agosto 2011
NORD-OVEST Aria fresca ed instabile seguiterà a raggiungere le Alpi, determinando annuvolamenti irregolari con rovesci sparsi e qualche spunto temporalesco, specie lungo la fascia orobica, su Comasco, Varesotto e Valtellina. Bel tempo lungo le zone costiere. NORD-EST Aria fresca ed instabile seguiterà a raggiungere le Alpi, determinando annuvolamenti con rovesci sparsi e qualche temporale pomeridiano, specie lungo la fascia montana e sui tratti di pianura adiacenti. Bel tempo lungo le zone costiere e sull'Emilia-Romagna.
CENTRO: Su tutte le regioni generali condizioni di bel tempo dalla mattina alla sera grazie al rinforzo di un robusto campo di alta pressione. Poche e modeste anche eventuali nubi cumuliformi pomeridiane a cavallo dell'Appennino. Clima caldo ma senza eccessi.
SUD: Su tutte le regioni generali condizioni di bel tempo dalla mattina alla sera grazie al rinforzo di un robusto campo di alta pressione. Poche e modeste nubi cumuliformi pomeridiane sui monti. Clima caldo con temperature leggermente superiori alla media.
TENDENZA SUCCESSIVA
Venerdì nuvolosità irregolare al nord con qualche roescio o temporale, segnatamente su Alpi, Prealpi e zone di pianura adiacenti, sempre soleggiato al centro-sud. Sabato e domenica ancora un po' instabile al nord, qualche spunto temporalesco anche in Appennino, per il resto soleggiato, leggero calo delle temperature.