Sabato, 12 settembre 2009
NORD: Sul nord-ovest nubi irregolari, più intense nel pomeriggio-sera, quando sarà possibile qualche rovescio sparso, occasionalmente a sfondo temporalesco. Il sole incontrastato resisterà solo sulla Liguria. Lieve calo delle temperature massime, specie sotto eventuali rovesci. Ventilazione moderata da nord-est sulla Liguria, debole orientale altrove. Mar Ligure mosso al largo. Sul nord-est nubi sparse su tutti i settori con un po' di sole. Specie nel pomeriggio qualche rovescio sparso possibile ovunque, specie nel pomeriggio e lungo la fascia montana, in un contesto comunque variabile e con ampie schiarite. Asciutto lungo le coste. Lieve calo delle temperature massime. Venti moderati da nord-est, mare mosso.
CENTRO: Al mattino ampie schiarite sul Tirreno e sulla Sardegna. Nubi invece già presenti lungo il versante adriatico, dove agirà anche qualche rovescio, specie all'interno. Nel pomeriggio ancora tempo abbastanza soleggiato in Toscana, altrove generale instabilità con rovesci e temporali sparsi, specie nelle zone interne ed appenniniche. Temperature in lieve calo, specie sotto rovesci. Venti moderati tra nord e nord-est, mari mossi.
SUD: Al mattino qualche rovescio possibile sulla Puglia e sul nord della Sicilia. Bello altrove. Decisa instabilizzazione del tempo nel pomeriggio, con nubi in generale aumento e qualche rovescio o temporale sparso possibile, specie su Molise, Gargano e Lucania. Più asciutto e in gran parte soleggiato in Sicilia. Temperature in lieve calo. Venti moderati da nord-ovest, mari mossi.
Domenica, 13 settembre 2009
NORD: Sul nord-ovest prevalenti condizioni di bel tempo in pianura. Qualche locale rovescio potrebbe interessare la fascia alpina e prealpina nel pomeriggio, ma senza coinvolgere le pianure. Gran Premio di Monza probabilmente assolato; qualche velatura arriverà ovunque in serata. Temperature in lieve aumento e un po' caldo nel pomeriggio. Venti deboli da nord al mattino, in rotazione a sud ovest sulla Liguria nel pomeriggio. Mare poco mosso. Sul nord-est bel tempo quasi ovunque al mattino. Nel pomeriggio moderato sviluppo di cumuli sulla fascia alpina e prealpina, con qualche rovescio possibile. Nubi in aumento anche sulle pianure in serata, ma senza conseguenze. Temperature in lieve aumento. Venti deboli da nord-ovest, mare poco mosso.
CENTRO: Bel tempo su Toscana, Marche e nord Sardegna. Nubi sparse altrove, in intensificazione nel corso della giornata nelle zone interne, dove saranno possibili isolati rovesci o temporali, in attenuazione dopo il tramonto. Temperature in lieve aumento. Venti deboli o moderati da nord-ovest, mari mossi.
SUD: Bel tempo al mattino, salvo qualche isolato temporale sulla Puglia ed il settore ionico. Decisa intensificazione della nuvolosità nel pomeriggio, con possibili locali rovesci o brevi temporali nelle zone interne, in parziale sconfinamento verso le coste. Temperature stazionarie. Venti deboli da nord-ovest, mari poco mossi.
Lunedì, 14 settembre 2009
NORD: Sul nord-ovest tempo in peggioramento sulla Liguria fin dal mattino con probabile formazione di temporali marittimi e forti rovesci. Sulle restanti zone nuvolosità in aumento e primi rovesci a partire da bassa Lombardia e basso Piemonte. Generale ulteriore peggioramento entro sera con piogge e temporali localmente forti. Ventoso, temperature in brusco calo. Sul nord-est tempo in peggioramento sull'Emilia-Romagna fin dal mattino con rovesci sparsi. Sulle restanti zone nuvolosità in aumento e primi rovesci a partire dal basso Veneto. Generale estensione del peggioramento entro sera con piogge e temporali in intensificazione tra est Lombardia e Veneto, solo rovesci sparsi altrove, attenuazione dei fenomeni sulla Romagna. Ventoso, temperature in moderato calo.
CENTRO: Su Toscana, Umbria e Lazio nuvoloso o molto nuvoloso con rovesci sparsi, anche temporaleschi, localmente forti, tempo incerto con isolati rovesci in Sardegna, variabile ma secco su Marche ed Abruzzo. Le condizioni non dovrebbero mutare di molto sino a sera. Temperature in calo nelle aree interessate da fenomeni, rinforzo dei venti meridionali.
SUD: Su tutte le regioni giornata un po' incerta con nuvolosità variabile e solo rovesci sporadici ed isolati, in un contesto almeno in parte soleggiato. Rinforzo dei venti meridionali. Temperature in lieve aumento.
TENDENZA SUCCESSIVA
MARTEDI maltempo al nord e sulla Toscana, più moderato sul resto del centro, con piogge e temporali. Al sud incerto ma probabilmente asciutto. (da confermare).