Sabato, 30 giugno 2012
NORD-OVEST
Soleggiato e stabile su tutte le regioni. Sviluppo di cumuli sulle Alpi nel pomeriggio, con qualche isolato temporale, non sconfinante sulle pianure. Bel tempo deciso in serata. Ventilazione debole e temperature in ulteriore aumento specie nei valori massimi.
NORD-EST
Bel tempo su tutte le regioni dalla mattina alla sera, con clima molto caldo e ventilazione quasi assente. Sviluppo di cumuli sulle Alpi nel pomeriggio, ma con basso rischio di temporali. Mare quasi calmo, brezze limitate alla fascia costiera.
CENTRO
Bel tempo ovunque dalla mattina alla sera. Davvero pochi gli addensamenti nuvolosi e limitati alle zone interne nelle ore del pomeriggio, non associati a rovesci. Ventilazione assente, brezze solo lungo le coste nelle ore pomeridiane. Caldo intenso.
SUD
Bel tempo ovunque dalla mattina alla sera. Davvero pochi gli addensamenti nuvolosi e limitati alle zone interne nelle ore del pomeriggio, non associati a rovesci. Ventilazione assente, brezze solo lungo le coste nelle ore pomeridiane. Caldo intenso.
Domenica, 1 luglio 2012
NORD-OVEST
Al mattino bel tempo su tutte le regioni, a parte nubi locali. Atmosfera irrequieta nel pomeriggio su Alpi e Prealpi, con rischio di temporali, localmente sconfinanti in pianura verso sera. Ventilazione debole o in regime di brezza, clima molto caldo.
NORD-EST
Bel tempo su tutte le regioni. Sviluppo di nubi cumuliformi sulle Alpi nel pomeriggio, con qualche temporale possibile. Ventilazione debole o del tutto assente, eccetto le brezze sui litorali. Caldo molto intenso e fastidioso, anche per via dell'alta umidità.
CENTRO
Soleggiato e stabile su tutte le regioni. Formazione di nubi di calore lungo la dorsale appenninica nel pomeriggio. Non si esclude qualche isolato temporale nelle zone interne del Lazio. Caldo molto intenso e fastidioso, per via dell'alta umidità.
SUD
Soleggiato e stabile su tutte le regioni. Formazione di nubi di calore lungo la dorsale appenninica nel pomeriggio. Non si esclude qualche isolato temporale tra Campania e Molise, in attenuazione in serata. Caldo molto intenso e fastidioso.
Lunedì, 2 luglio 2012
NORD-OVEST
Infiltrazioni di aria instabile atlantica determineranno un generale aumento della nuvolosità. Possibilità di temporali sparsi, non solo sui monti, ma anche sulle pianure ed occasionalmente sulla Liguria, specie al mattino. Ventilazione debole, meno caldo.
NORD-EST
Nuvolosità in aumento su tutte le regioni. Temporali possibili sulle Alpi, sulle Prealpi e sull'Appennino Emiliano-Romagnolo. Sconfinamenti in pianura saranno probabili tra pomeriggio e sera. Ventilazione debole, caldo in lieve attenuazione.
CENTRO
Su tutte le regioni prevediamo una mattinata nel complesso soleggiata a parte nubi sulla Sardegna senza conseguenze. Nel pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi lungo la dorsale appenninica, associate a qualche temporale, in attenuazione in serata. Caldo.
SUD
Clima soleggiato su tutte le regioni al mattino. Nel pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi lungo la dorsale appenninica, associate a qualche temporale, in attenuazione in serata. Clima molto caldo, specie sulle regioni estreme. Ventilazione debole.
Tendenza per i giorni successivi: MARTEDI e MERCOLEDI ancora possibili temporali su parte del nord e nelle zone interne del centro specie nelle ore del pomeriggio. Caldo in lieve attenuazione.