Qualche temporale sarà possibile nel pomeriggio-sera di sabato su alcune zone del nord-est. Arriverà poi anche la Bora.
Sabato, 28 agosto 2010
NORD-OVEST
Sul nord-ovest nubi al mattino su Alpi e Liguria, senza fenomeni. Bello altrove. Nel pomeriggio si potrà formare qualche temporale sull'Appennino Ligure orientale. Per il resto sole e cielo sereno. Ventilazione moderata in genere da nord-ovest. Mar Ligure mosso. Temperature senza sostanziali variazioni o in locale aumento sulle pianure.
NORD-EST
Sul nord-est bel tempo al mattino, salvo nubi sulle Alpi senza conseguenze. Nel pomeriggio qualche temporale in formazione su coste venete, Emilia Romagna e Friuli, anche in mare aperto. Ventilazione moderata da nord, in rotazione a nord-est in serata. Mare mosso. Temperature in calo specie dalla sera.
CENTRO
Su tutte le regioni iniziali condizioni di tempo soleggiato, salvo presenza di nubi basse in mattinata sulle coste tirreniche. In giornata nuvolosità cumuliforme in aumento lungo la dorsale appenninica e qualche rovescio isolato non escluso, segnatamente sul settore marchigiano. Forte Maestrale sulla Sardegna, vento moderato da ovest altrove. Temperature stazionarie o in lieve flessione nei valori massimi.
SUD
Su tutte le regioni si prevedono generali condizioni di bel tempo. Qualche nube nelle zone interne nel pomeriggio, senza conseguenze. Ventilazione moderata da ovest, mari mossi. Temperature in lieve calo nei valori massimi.
Domenica, 29 agosto 2010
NORD-OVEST
Sul nord-ovest un rientro di aria fresca da est causerà nubi al mattino sulle pianure, con qualche isolato piovasco. Bel tempo sulle Alpi e coste liguri. Nel pomeriggio generale dissolvimento della nuvolosità, con cielo in progressivo rasserenamento. Vento moderato da est in pianura, da nord sulla Liguria. Temperature in sensibile calo.
NORD-EST
Sul nord-est cielo in genere nuvoloso al mattino, con quache goccia non esclusa su Cremonese e Mantovano. Nel pomeriggio generale miglioramento. Resterà qualche nube solo sulle Alpi, ma senza conseguenze. Ventilazione moderata da est o nord-est, in attenuazione. Temperature in sensibile calo.
CENTRO
Nubi sparse al mattino lungo il versante adriatico e nel pomeriggio sulla dorsale appenninica, ma con basso rischio di precipitazioni. Per il resto bel tempo o con poche nubi senza conseguenze. Ventilazione sostenuta da nord, mari mossi o molto mossi. Temperature in calo.
SUD
Bel tempo sulla Sicilia ed in settore ionico. Nubi sparse su tutte le altre regioni, con qualche isolato rovescio al mattino sul Molise. Ventilazione in rotazione a nord anche sostenuta. Mari mossi. Temperature in calo.
Lunedì, 30 agosto 2010
NORD-OVEST
Sul nord-ovest bel tempo al mattino su tutte le regioni. Nel pomeriggio formazione di nubi cumuliformi su Alpi Cozie, Marittime ed Appennino Ligure con qualche isolato temporale, in attenuazione dopo il tramonto. Altrove persisterà il bel tempo. Ventilazione moderata da nord sulla Liguria, debole altrove. Temperature in lieve aumento nei valori massimi.
NORD-EST
Nubi sparse su tutte le regioni. Addensamenti intensi tra il basso Veneto e l'Emilia Romagna nel pomeriggio, dove saranno possibili isolati temporali in spostamento da nord a sud. Ventilazione moderata da nord-est, con locali rinforzi. Mare mosso. Temperature su valori abbastanza freschi.
CENTRO
Bel tempo sulla Sardegna ed il versante tirrenico. Nubi sulla dorsale appenninica ed in Adriatico, dove non si esclude qualche rovescio o breve temporale, in attenuazione dopo il tramonto. Ventilazione vivace da nord-ovest, mari mossi o molto mossi. Temperature in ulteriore e lieve calo.
SUD
Sulla Sicilia ed il settore ionico bel tempo. Su tutte le altre regioni nubi sparse, piu intense su Molise e Puglia, dove saranno possibili isolati temporali specie nel pomeriggio. In genere asciutto altrove. Ventilazione moderata da nord-ovest, mari mossi. Temperature in ulteriore e lieve calo.
Tendenza per i giorni successivi: MARTEDI ancora qualche temporale pomeridiano sull'Appennino meridionale. Bello altrove. MERCOLEDI e GIOVEDI' bel tempo ovunque e piu caldo. LA TENDENZA non vede piogge significative sull'Italia almeno fino al giorno 10 settembre (da confermare!)