Sabato, 8 ottobre 2011
NORD-OVEST
Nubi sui settori alpini confinali, con qualche nevicata possibile sulle creste. Su tutte le altre zone cielo sereno o con transito di locali velature senza conseguenze. Ventilazione moderata da nord con locali rinforzi. Freddo in quota, piu mite al piano.
NORD-EST
Nubi sui settori alpini confinali, con nevicate anche abbondanti fin sulle creste. Passaggio di nubi nel pomeriggio tra Veneto orientale e Romagna, ma con basso rischio di fenomeni. Su tutte le altre regioni bel tempo. Freddo in quota, mite al piano.
CENTRO
Qualche rovescio o temporale di passaggio nel pomeriggio su Marche, Abruzzo e Sardegna orientale. Spruzzate di neve in Appennino sopra i 1400-1500 metri. Su tutte le altre regioni bel tempo. Ventilazione sostenuta settentrionale, clima abbastanza fresco.
SUD
Instabile, con piogge e temporali a carattere sparso. Fenomeni piu intensi sulla Calabria e la Sicilia settentrionale, meno frequenti sulla Campania e la Sicilia meridionale. Ventilazione sostenuta da nord, temperature in calo soprattutto le massime.
Domenica, 9 ottobre 2011
NORD-OVEST
Nubi sulle creste alpine associate a nevicate, in via di attenuazione nel corso della giornata. Su tutte le altre regioni bel tempo, a parte il transito di nubi medio-alte senza conseguenze. Ventoso in quota, temperature in aumento sulle pianure.
NORD-EST
Nubi sulle creste alpine associate a nevicate, in via di attenuazione nel corso della giornata. Su tutte le altre regioni bel tempo, a parte il transito di nubi medio-alte senza conseguenze. Ventoso in quota, temperature in aumento sulle pianure.
CENTRO
Rovesci di passaggio tra Marche e Abruzzo, nevosi sopra i 1200-1300 metri. Su tutte le altre regioni cielo sereno o con poche nubi in transito da nord a sud senza conseguenze. Ventilazione moderata o forte da nord, clima molto fresco su Appennino e Adriatico.
SUD
Sulla Campania e la Sicilia meridionale bel tempo. Su tutte le altre regioni tempo moderatamente instabile. Possibilità di rovesci in transito, nevosi sul Molise al di sopra dei 1300 metri. Forti venti da nord ovunque, con il Canale d'Otranto agitato.
Lunedì, 10 ottobre 2011
NORD-OVEST
Su tutte le regioni passaggio di nuvolosità medio-alta, in via di attenuazione nel corso della giornata. Addensamenti intensi solo sulle Alpi di confine con qualche isolata precipitazione. Ventilazione moderata da nord ovest, molto mite al piano.
NORD-EST
Nubi sparse su tutte le regioni, in prevalenza medio-alte sulle pianure. Addensamenti intensi invece sulle Alpi, dove sarà possibile qualche precipitazione lungo le creste di confine. Ventilazione moderata da nord ovest, molto mite al piano.
CENTRO
Addensamenti in transito tra Umbria, Marche e Abruzzo, senza precipitazioni. Su tutte le altre regioni bel tempo a parte il transito di velature senza conseguenze. Ventilazione moderata da nord ovest, mite sul Tirreno, piu fresco in Appennino e Adriatico.
SUD
Annuvolamenti possibili sulla Sicilia settentrionale e sulle zone peninsulari in genere, non piu associati a precipitazioni. Ventilazione sempre sostenuta da nord, ma in attenuazione in giornata. Temperature in aumento soprattutto nei valori massimi.
Tendenza per i giorni successivi : Martedì ultimi annuvolamenti nelle Alpi ma con tendenza a miglioramento, altrove soleggiato. Mercoledì bello, giovedì possibile variabilità in Adriatico e lungo le Alpi centro-orientali con un po' di aria fresca, da venerdì a domenica di nuovo bello.