Sabato, 23 giugno 2012
NORD-OVEST
Nubi sparse su tutte le regioni. In mattinata, possibilità di qualche temporale, che dalle Alpi potrebbe scendere verso la Lombardia. Isolati spunti temporaleschi anche su Appennino Ligure e Alpi Marittime, ma limitati al pomeriggio. Caldo meno intenso.
NORD-EST
Nubi in intensificazione su tutte le regioni. Possibilità di temporali che dalle Alpi tenderanno a scendere sulle pianure del Veneto e sul Friuli al mattino. Nel pomeriggio più sole sulle zone pianeggianti ed instabilità limitata ai rilievi. Caldo più sopportabile.
CENTRO
Tempo stabile e soleggiato, con clima estivo su tutte le regioni. Addensamenti cumuliformi nel pomeriggio, occasionalmente associati a qualche rovescio o temporale, in pronta attenuazione dopo il tramonto. Ventilazione sempre debole, caldo meno intenso.
SUD
Tempo stabile e soleggiato, con clima estivo su tutte le regioni. Occasionali addensamenti nel pomeriggio nelle zone interne; forse qualche rovescio o breve temporale sarà possibile sul Molise. Ventilazione debole o assente, salvo le brezze, caldo intenso.
Domenica, 24 giugno 2012
NORD-OVEST
Nubi su Alpi e Prealpi fin dal mattino. Bel tempo altrove. Nel corso della giornata qualche temporale potrebbe interessare la fascia alpina e più occasionalmente l'Appennino Ligure. Attenuazione dei fenomeni in serata. Ventilazione moderata, caldo meno intenso.
NORD-EST
Bel tempo al mattino a parte nubi di poco conto senza conseguenze. Nel pomeriggio sviluppo di cumuli su Alpi, Prealpi ed Appennino Emiliano-Romagnolo, con rischio di qualche temporale, in attenuazione prima di sera. Ventilazione moderata e caldo meno intenso.
CENTRO
Bel tempo al mattino su tutte le regioni. Sviluppo di cumuli nel pomeriggio lungo la dorsale dell'Appennino, con qualche temporale tra le zone interne del Lazio e l'Abruzzo. Fenomeni in via di attenuazione in serata. Ventilazione moderata e caldo meno intenso.
SUD
Bel tempo al mattino. Sviluppo di cumuli nel pomeriggio lungo la dorsale dell'Appennino, con qualche temporale tra le zone interne della Campania, sul Molise e sulla Lucania. Fenomeni in via di attenuazione in serata. Ventilazione moderata e caldo meno intenso.
Lunedì, 25 giugno 2012
NORD-OVEST
Perturbazione in transito sulle Alpi, dove il cielo sarà irregolarmente nuvoloso, con possibilità di qualche rovescio o temporale. Possibili parziali sconfinamenti sulle zone di pianura più settentrionali. Altrove nubi medio-alte e tempo asciutto.
NORD-EST
Nubi irregolari su Alpi, Prealpi ed alta pianura, con possibilità di qualche rovescio o temporale anche intenso nell'arco della giornata. Altrove nubi medio-alte in transito, senza fenomeni. Ventilazione moderata, clima abbastanza caldo specie in pianura.
CENTRO
Bel tempo, a parte nubi medio-alte in transito sui settori più a nord. Possibilità di qualche rovescio nel pomeriggio sull'Appennino Tosco-Emiliano, in attenuazione in serata. Bel tempo deciso in Sardegna. Ventilazione moderata, caldo sopportabile.
SUD
Bel tempo. Qualche nube bassa al mattino sulle coste tirreniche della Calabria e formazione di cumuli nelle zone interne nel pomeriggio, ma con basso rischio di fenomeni. Ventilazione debole o moderata da ovest, caldo nel complesso sopportabile.
Tendenza per i giorni successivi: Fino a GIOVEDI condizioni di bel tempo su quasi tutta l'Italia. Temporali saranno possibili nel pomeriggio su Alpi, Prealpi e dorsale appenninica, specie martedì. Caldo.