Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Qualche rovescio al centro-sud; per il resto tempo discreto e abbastanza soleggiato

MARTEDI tempo discreto e ventilato al nord, fresco al mattino. Nubi in aumento al centro-sud, con qualche pioggia in serata. MERCOLEDI bel tempo al nord e regioni tirreniche; addensamenti in Adriatico con qualche fenomeno; molto instabile al sud con rovesci localmente intensi. GIOVEDI tempo discreto su gran parte del Paese eccetto qualche nube e isolati fenomeni su Sardegna e crinali di confine alpini.

Previsioni meteo - 5 Novembre 2007, ore 12.41

Martedì, 06 novembre 2007 NORD: Sul nord-ovest cielo parzialmente nuvoloso al mattino. Prevalenza di cielo sereno nel pomeriggio, eccetto qualche innocuo addensamento su Alpi e Liguria, in un contesto di tempo asciutto; migliora ovunque in serata. Temperature generalmente stazionarie; più fresco su Alpi. Venti moderati da NW su Alpi e pianura lombarda con possibile debole foehn. Ventilazione scarsa altrove e mare poco mosso. Sul nord-est nuvolosità irregolare al mattino, più compatta sul Friuli, Veneto orientale e Romagna. Qualche fiocco di neve non si esclude sui crinali alpini più settentrionali; per il resto fenomeni assenti. Con il passare delle ore passaggio a cielo quasi sereno, eccetto addensamenti residui sulla Romagna. Venti moderati da NW su Alpi; deboli altrove e mare poco mosso. Temperature in lieve calo. CENTRO: Tempo discreto al mattino, ma con nubi in aumento a partire da nord. Nuvolosità irregolare nel pomeriggio con precipitazioni sparse dalla serata su basso Lazio e medio versante adriatico; tempo più asciutto altrove in un contesto variabile. Venti moderati da NW sulla Sardegna con mari molto mossi; deboli o quasi assenti altrove e mari quasi calmi. Temperature in leve calo, più sensibile in Adriatico. SUD: Bel tempo al mattino quasi ovunque, eccetto qualche addensamento sulla Campania. Nubi in aumento nel pomeriggio, con possibili precipitazioni sparse tra la serata e la nottata su gran parte delle regioni; rovesci anche intensi sul basso versante Tirrenico e sul nord della Sicilia. Venti deboli occidentali e temperature stazionarie. Mari poco mossi; mosso il Canale di Sicilia. Mercoledì, 07 novembre 2007 NORD: Sul nord-ovest tempo discreto su tutte le regioni con innocui annuvolamenti lungo le Alpi e in Appennino. Fresco al mattino, soleggiato e ventilato nel pomeriggio con innocue velature in transito. Temperature in calo nei valori minimi; in aumento le massime. Venti moderati settentrionali sulle Alpi, deboli occidentali in pianura; da SW sul ponente ligure con mare localmente mosso. Sul nord-est molto nuvoloso sui crinali alpini più settentrionali con qualche fiocco di neve sopra gli 800-1000m. Nubi in transito su Friuli, Veneto orientale e Romagna, in un contesto asciutto; prevalenza di cielo sereno in serata. Ventilazione moderata settentrionale su Alpi e temperature minime in calo; massime stazionarie o in lieve aumento. Mare poco mosso. CENTRO: Ancora un po' di nubi in Adriatico e fascia appenninica con isolati fenomeni tra Marche e Abruzzo; prevalenza di bel tempo altrove. Venti moderati settentrionali sulla Sardegna, con mare mosso; ventilazione debole altrove con mari poco mossi. SUD: Nuvolosità irregolare su Calabria e Sicilia con piogge deboli a carattere sparso. Attività temporalesca sul Messinese e settore jonico con fenomeni localmente intensi. Venti moderati settentrionali; più fresco ovunque, specie in Adriatico. Mari da mossi a molto mossi. Giovedì, 08 novembre 2007 NORD: Sul nord-ovest bel tempo al mattino con qualche addensamento a ridosso dell'Appennino Ligure e crinali alpini, senza fenomeni di rilievo. Nubi in aumento nel pomeriggio; quasi coperto in serata ma senza piogge. Temperature in calo e venti moderati settentrionali con rinforzi sulle Alpi. Mare poco mosso. Sul nord-est cielo sereno al mattino in pianura; addensamenti sui crinali alpini settentrionali, dove non si escludono possibili spruzzate di neve. Nubi in aumento nel pomeriggio, ma con fenomeni generalmente assenti. Ventilazione moderata settentrionale, localmente forte su Alpi. Temperature minime in calo; massime stazionarie o in lieve aumento. Mare poco mosso; mosso al largo. CENTRO: Prevalenza di bel tempo su tutto il settore peninsulare con innocui addensamenti in Appennino alternati ad ampi spazi di sereno. Nubi più compatte sulla Sardegna con isolati piovaschi. Temperature in lieve aumento e venti forti da NW sulla Sardegna con mari molto mossi; ventilazione debole occidentale altrove e mari poco mossi. SUD: Splendida giornata di sole su tutte le regioni con innocui addensamenti nuvolosi a ridosso delle coste del basso versante tirrenico. Temperature stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli settentrionali e mari poco mossi. TENDENZA SUCCESSIVA VENERDI molte nubi sulle Alpi, con qualche spruzzata di neve sui crinali di confine sopra i 1000-1200m. Tempo discreto sul resto del nord e sulle regioni centrali. Incerto al sud con possibili piogge deboli a carattere sparso. Più fresco in adriatico e su Alpi. SABATO tempo discreto e abbastanza ventilato quasi ovunque; temperature in lieve aumento.

Autore : Luca Savorani

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum